Stai visualizzando una versione limitata del sito per dispositivi mobili; per fruire di tutti i contenuti visita Funivie.org anche da PC!
Categories: Impianti

A Funivie.org un premio speciale al Concorso Europeo delle Passioni

La giuria ha voluto segnalare con una menzione speciale il lavoro di un gruppo di appassionati di funivie che dal 2003 sviluppa e gestisce, a mero titolo di passione, il sito web funivie.org.

 

Un esempio di trasformazione di un interesse per uno specifico settore in uno spazio informativo aggiornatissimo, professionale e aperto a tutti.

Nato nel 2003 dall’idea del fondatore e amministratore Paolo, Funivie.org è il più grande sito mondiale dedicato a tecnici, operatori ed appassionati di impianti a fune e macchine invernali, con notizie in tempo reale su tecnologie e cantieri, migliaia di foto, monografie tecniche e tante informazioni sul mondo del trasporto a fune.

Ogni giorno migliaia di utenti italiani ed esteri, nella piena filosofia del web 2.0, utilizzano il portale per pubblicare le proprie immagini, discutere sulle ultime novità e tenersi informati sulle nuove tecnologie. Un team di moderatori, professionisti del settore o semplici appassionati, garantisce l’ordine dei contenuti e contribuisce quotidianamente al mantenimento del sito.

La cerimonia si è tenuta sabato 31 Agosto al teatro di Laives (BZ)

http://www.lasecondaluna.it/it/concorso/vincitori-2013

Funivie.org

Fondato nel 2003 e con una media di 7500 pagine visitate al giorno, Funivie.org è la fonte di informazione e aggiornamento per tutti coloro che progettano, lavorano o semplicemente amano la tecnologia funiviaria.

Statistiche web
Tutti i contenuti di Funivie.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. É vietato l'utilizzo degli stessi per fini commerciali e l'utilizzo di immagini sui social network senza nostra autorizzazione scritta in violazione alla licenza CC. / I testi non in lingua italiana sono stati tradotti con l'ausilio dell'intelligenza artificiale (IA). Si avvisa che si tratta di una traduzione non vincolante per legge, nella quale, nonostante la massima precisione, possono verificarsi discrepanze o errori. È sempre necessaria una verifica tecnica e logica della traduzione e, in caso di dubbi, la consultazione di un esperto del settore. / Funivie.org è un sito privato e collaborativo non a scopo di lucro; qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata nè predeterminabile; i contenuti sono inviati dagli utenti; non esiste editore. Copyright © Funivie.org All Rights Reserved.