Tra questi sistemi vi sono anche le torri di raffreddamento. La loro funzione all’interno dell’impianto è quella di abbassare la temperatura dell’acqua, prima di essere pompata e giungere ai generatori.
La temperatura dell’acqua per l’innevamento programmato è uno dei fattori decisivi per la produzione di neve tecnica. A tal proposito TechnoAlpin ha progettato e sviluppato torri di raffreddamento da utilizzare negli impianti di innevamento. Le torri di raffreddamento della serie “Cooltech” sono dotate di un sistma a nido d’api in cui l’acqua è deviata e in questo modo raffreddata. Tutti i componenti sono progettati per resistere a condizioni d’impiego estreme e all’alta pressione. Il raffreddamento dell’acqua ha ripercussioni positive sulla capacità di innevamento e quindi sul bilancio energetico dei generaotir di neve. Se l’acqua giunge alla temperatura giusta in media, ogni generatore di neve è in grado di produrre il 45% di neve in più. Il che si traduce in un aumento dell’efficienza del 45%, a fronte di un fabbisogno energetico invariato. Inoltre, il raffreddamento dell’acqua consente di iniziare in anticipo l’innevamento, con notevoli vantaggi economici per il comprensorio sciistico.
Il comprensorio sciistico Promotur Zoncolan (ITA), rinomata località friulana, ha deciso di avvalersi di una torre di raffreddamento con una portata di 30 l/s. L’acqua viene addotta alla torre, che, grazie ad una potenza termica di 754 kW, viene raffreddata ad una temperatura ottimale per l’innevamento. Grazie all’ingegnoso sistema a nido d’ape, questa capacità refrigerante può essere ottenuta con un dispendio di energia molto contenuto. Nel complesso la torre ha un fabbisogno di soli 15 kW. Grazie all’elevata capacità di innevamento, la torre di raffreddamento nel comprensorio dello Zoncolan permette una significativa riduzione dei costi energetici.
Inoltre, la torre di raffreddamento non solo accresce le prestazioni dell’innevamento, ma rende anche possibile un considerevole risparmio sui costi.