Aggiornamento 2023 di ATASSPRO: al passo con l’innovazione
ATASSpro combina le migliori caratteristiche di Liberty e ATASSplus in un unico sistema di controllo dell’innevamento. Il software offre nuove possibilità ai team di innevamento e alle direzioni delle aree sciistiche, sia in termini di comando che di monitoraggio della produzione.
Una panoramica trasparente, funzionalità efficienti, impostazioni personalizzabili del display, gestione precisa dei diritti degli utenti e molto altro: ATASSpro porta il controllo dell’innevamento a un livello superiore. Per godere delle nuove funzionalità e stare al passo con l’innovazione è importante che ATASSpro sia sempre aggiornato all’ultima versione, rilasciata annualmente dal team di sviluppo del software di TechnoAlpin.
Gli aggiornamenti per il 2023 sono mirati a migliorare l’efficienza sul campo e gli strumenti di supporto decisionale a disposizione tramite le seguenti funzioni:
Aggiornamento del firmware: per i generatori di neve TT e TR è ora possibile caricare un nuovo firmware direttamente da ATASSpro. In questo modo si garantisce un funzionamento armonizzato di tutte le macchine, al fine di ottimizzare le prestazioni e uniformare il servizio d’innevamento e la qualità di neve.
Layer previsioni del tempo: i dati sulle previsioni del tempo possono essere aggiunti alla panoramica per controllare rapidamente l’evoluzione delle condizioni atmosferiche su tutto il comprensorio sciistico e, di conseguenza, prendere le decisioni più giuste.
MobileAPP ATASSpro: infine, nella MobileAPP di ATASSpro è stata aggiornata la vista mappa e sono stati aggiunti nuovi dispositivi di campo e componenti per fornire maggiori informazioni e visualizzare i parametri operativi mentre si utilizza l’applicazione.
Dal 1990 TechnoAlpin progetta e realizza impianti di innevamento chiavi in mano per i comprensori sciistici di tutto il mondo. L'amore per la neve e la passione per l'innovazione hanno trasformato l'azienda in un leader del settore, che si propone principalmente di offrire a ogni cliente una soluzione personalizzata. Ogni impianto viene così sottoposto ad attenta valutazione per adeguarlo alle specifiche esigenze dei singoli clienti. La gamma di prodotti viene costantemente ampliata allo scopo di produrre neve di altissima qualità con la massima efficienza energetica. La tecnologia innovativa di TechnoAlpin è stata utilizzata con successo in numerosi eventi di rilevanza mondiale, tra cui diverse edizioni dei Campionati del Mondo di Sci e Giochi Olimpici Invernali, consolidando ulteriormente la sua posizione di leader nel settore. Al know-how di TechnoAlpin si affidano oltre 2.400 clienti in più di 50 paesi, seguiti da oltre 700 dipendenti in 33 rappresentanze. Funivie.org non è responsabile dei contenuti pubblicati da autori esterni. Come diventare autore aziendale o privato. |