In questo caso Google è salita per la prima volta su una grande funivia a va e vieni, grazie alle sempre nuove iniziative di marketing del vulcanico imprenditore Igor Marzola, patron dell’area sciistica Piz Sella / Rifugio Comici in Val Gardena, e della ditta Wipptal360 di Giulio Trivani, certificata Google Business Photo, specializzata in riprese fotografiche interattive a 360 gradi nel settore turistico montano e degli impianti a fune.
Dopo decine di alberghi, locali di ristorazione e rifugi, questa volta la fotocamera è salita a bordo di una delle due grandi cabine della funivia gardenese, per portare potenziali ospiti, curiosi e appassionati di montagna e impianti a fune, direttamente alle pendici del maestoso Sassolungo.
Le riprese sono state effettuate nel mese di Marzo, in un orario antecedente all’apertura al pubblico, consentendo di operare senza interrompere il servizio di trasporto. Uno speciale software sui server di Google ha poi consentito di unire tutti gli scatti in immagini sferiche navigabili e collegate tra loro.
Questo servizio va a completare la già ampia copertura di piste da sci e strade realizzata da Google Maps. Si tratta della prima iniziativa mai realizzata in una grande funivia a va e vieni, ed è realizzabile su tutti i tipi di impianti a fune con cabine.