Stai visualizzando una versione limitata del sito per dispositivi mobili; per fruire di tutti i contenuti visita Funivie.org anche da PC!

Al Piz Sella per la prima volta Google sale in funivia

Google giorno dopo giorno continua a sorprenderci con curiose ed interessanti novità, è proprio di alcuni giorni fa la notizia dell’intenzione di coprire fotograficamente i sentieri delle Dolomiti con una speciale apparecchiatura fotografica portata in spalla, come già fatto nella città di Venezia.

 

In questo caso Google è salita per la prima volta su una grande funivia a va e vieni, grazie alle sempre nuove iniziative di marketing del vulcanico imprenditore Igor Marzola, patron dell’area sciistica Piz Sella / Rifugio Comici in Val Gardena, e della ditta Wipptal360 di Giulio Trivani, certificata Google Business Photo,  specializzata in riprese fotografiche interattive a 360 gradi nel settore turistico montano e degli impianti a fune.

Dopo decine di alberghi, locali di ristorazione e rifugi, questa volta la fotocamera è salita a bordo di una delle due grandi cabine della funivia gardenese, per portare potenziali ospiti, curiosi e appassionati di montagna e impianti a fune, direttamente alle pendici del maestoso Sassolungo.

Le riprese sono state effettuate nel mese di Marzo, in un orario antecedente all’apertura al pubblico, consentendo di operare senza interrompere il servizio di trasporto. Uno speciale software sui server di Google ha poi consentito di unire tutti gli scatti in immagini sferiche navigabili  e collegate tra loro.

L’incrocio delle vetture in linea; cliccare per salire a bordo

Questo servizio va a completare la già ampia copertura di piste da sci e strade realizzata da Google Maps. Si tratta della prima iniziativa mai realizzata in una grande funivia a va e vieni, ed è realizzabile su tutti i tipi di impianti a fune con cabine.

Lo straordinario panorama all’uscita dalla stazione a monte, con il massiccio del Sassolungo

 

Wipptal 360

Migliora la tua presenza su Google con un tour virtuale a 360° gradi della massima qualità con la tecnologia Street View. È semplice, veloce e conveniente.

Statistiche web
Tutti i contenuti di Funivie.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. É vietato l'utilizzo degli stessi per fini commerciali e l'utilizzo di immagini sui social network senza nostra autorizzazione scritta in violazione alla licenza CC. / I testi non in lingua italiana sono stati tradotti con l'ausilio dell'intelligenza artificiale (IA). Si avvisa che si tratta di una traduzione non vincolante per legge, nella quale, nonostante la massima precisione, possono verificarsi discrepanze o errori. È sempre necessaria una verifica tecnica e logica della traduzione e, in caso di dubbi, la consultazione di un esperto del settore. / Funivie.org è un sito privato e collaborativo non a scopo di lucro; qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata nè predeterminabile; i contenuti sono inviati dagli utenti; non esiste editore. Copyright © Funivie.org All Rights Reserved.