Al via i corsi di formazione TechnoAlpin 2015
Sono partiti i corsi di formazione TechnoAlpin per il 2015, rivolti ai gestori e addetti all’innevamento.
Nel 2014 i corsi hanno riscontrato un grande successo, con oltre 300 partecipanti. Durante il corso sono stati trattati temi importanti sulla struttura, l’utilizzo e la manutenzione dei generatori di neve. Questo assicura un utilizzo più efficiente degli impianti, ma anche la tutela delle risorse e la prevenzione di possibili problemi tecnici.
Ma non solo generatori di neve: TechnoAlpin offre anche la possibilità di acquisire nozioni importanti concerne le stazioni di pompaggio e il software di comando ATASSplus e Liberty. TechnoAlpin offre per il 2015 dieci diversi moduli:
- – Modulo Basic
- – Modulo Electric
- – Modulo Revisione
- – Modulo T40 & TF10
- – Modulo ATASSplus & Linea Dati
- – Modulo ATASSplus per Manager
- – Modulo Stazioni di pompaggio
- – Modulo Basic Liberty
- – Modulo Revisione Safyr e Borax
- – Modulo Liberty & Linea Dati
- I corsi si terranno presso la sede centrale di Bolzano (IT) in italiano e tedesco e a Flüelen (SUI) in tedesco. Su richiesta, è possibile anche effettuare dei corsi direttamente presso la sede del cliente o nelle sue immediate vicinanze.
Per qualsiasi ulteriore informazione sui corsi di formazione 2015, è possibile consultare il seguente link:
http://www.technoalpin.com/it/service/corsi.html
Dal 1990 TechnoAlpin progetta e realizza impianti di innevamento chiavi in mano per le aree sciistiche di tutto il mondo. L'amore per la neve e la passione per l'innovazione hanno trasformato l'azienda in un leader del settore. La gamma di prodotti viene costantemente ampliata allo scopo di produrre neve di altissima qualità con la massima efficienza energetica. Oltre a soluzioni outdoor, TechnoAlpin propone anche soluzioni chiavi in mano per l'innevamento indoor, in modo da rendere accessibile ad ogni latitudine l'esclusiva esperienza della neve. Al know-how di TechnoAlpin si affidano oltre 2.400 clienti in più di 50 paesi, seguiti da oltre 600 dipendenti in 33 rappresentanze. Funivie.org non è responsabile dei contenuti pubblicati da autori esterni. Come diventare autore aziendale o privato. |