Stai visualizzando una versione limitata del sito per dispositivi mobili; per fruire di tutti i contenuti visita Funivie.org anche da PC!
Categories: InfoAziende NeveNeve

ALPINAL® – L’unico sistema di tubature ideale per gli impianti di innevamento

È dal 1999 che TechnoAlpin commercializza ALPINAL®, l’unico sistema per l’approvvigionamento di acqua specializzato per impianti di innevamento.

Il sistema comprende tubi, pezzi stampati e raccordi, soddisfacendo così al meglio il fabbisogno legato alla realizzazione delle tubature degli impianti di innevamento. I componenti sono realizzati in ghisa duttile, un materiale che, per le sue caratteristiche, si adatta alla perfezione all’impiego in terreni difficili.

I vantaggi sono molteplici:

  • Semplicità di montaggio senza bisogno di saldature
  • Resistenza a pressioni elevate fino a 100 bar
  • Elevata robustezza su terreni difficili
  • Lunga durata grazie a rivestimenti speciali

Accoppiamento geometrico a 360°

I tubi in ghisa duttile dispongono di giunti ad innesto TIS-K che garantiscono la massima aderenza in senso longitudinale. L’anello di fissaggio agisce non solo parzialmente su uno o due lati del tubo, bensì a 360°. In questo modo la tensione viene ripartita uniformemente lungo tutto il giunto. Non è necessaria un’ulteriore protezione con contro-cuscinetti in calcestruzzo. Grazie alla massima aderenza in senso longitudinale, in ogni manicotto i tubi possono formare un angolo fino a 5°.

image_manager__news_pic_alpinal_newsimage_manager__news_pic_alpinal_newsI componenti del sistema ALPINAL® vengono prodotti, su commissione di TechnoAlpin, negli stabilimenti di Saint Gobain a Saarbrücken (GER). Saint Gobain è tra i leader mondiali nel proprio settore e festeggia quest’anno i 350 anni di attività. Con circa 190.000 dipendenti, l’azienda produce un fatturato annuo intorno ai 42 miliardi di Euro.

Grazie alla lunga collaborazione con Saint Gobain, TechnoAlpin ha installato ad oggi circa 75.000 t di tubature in ghisa del sistema ALPINAL® in più di 40 paesi. TechnoAlpin dispone inoltre del più grande magazzino per pezzi stampati in tutto il mondo. In questo modo è possibile garantire massima flessibilità durante l’interramento dei sistemi ALPINAL®.

TechnoAlpin

Dal 1990 TechnoAlpin progetta e realizza impianti di innevamento chiavi in mano per i comprensori sciistici di tutto il mondo. L'amore per la neve e la passione per l'innovazione hanno trasformato l'azienda in un leader del settore, che si propone principalmente di offrire a ogni cliente una soluzione personalizzata. Ogni impianto viene così sottoposto ad attenta valutazione per adeguarlo alle specifiche esigenze dei singoli clienti. La gamma di prodotti viene costantemente ampliata allo scopo di produrre neve di altissima qualità con la massima efficienza energetica. La tecnologia innovativa di TechnoAlpin è stata utilizzata con successo in numerosi eventi di rilevanza mondiale, tra cui diverse edizioni dei Campionati del Mondo di Sci e Giochi Olimpici Invernali, consolidando ulteriormente la sua posizione di leader nel settore. Al know-how di TechnoAlpin si affidano oltre 2.400 clienti in più di 50 paesi, seguiti da oltre 700 dipendenti in 33 rappresentanze.

Statistiche web
Tutti i contenuti di Funivie.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. É vietato l'utilizzo degli stessi per fini commerciali e l'utilizzo di immagini sui social network senza nostra autorizzazione scritta in violazione alla licenza CC. / I testi non in lingua italiana sono stati tradotti con l'ausilio dell'intelligenza artificiale (IA). Si avvisa che si tratta di una traduzione non vincolante per legge, nella quale, nonostante la massima precisione, possono verificarsi discrepanze o errori. È sempre necessaria una verifica tecnica e logica della traduzione e, in caso di dubbi, la consultazione di un esperto del settore. / Funivie.org è un sito privato e collaborativo non a scopo di lucro; qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata nè predeterminabile; i contenuti sono inviati dagli utenti; non esiste editore. Copyright © Funivie.org All Rights Reserved.