Stai visualizzando una versione limitata del sito per dispositivi mobili; per fruire di tutti i contenuti visita
Funivie.org anche da PC! Assistenza clienti Leitner, basta una telefonata
La società LEITNER offre un servizio di assistenza professionale per tutte le categorie di prodotti. È nostra ambizione creare un rapporto di fiducia con i clienti soddisfacendo le loro aspettative in modo affidabile, efficace e concertato. I nostri esperti del servizio di assistenza, costantemente aggiornati sulle ultime novità tecniche grazie anche ai corsi di formazione e perfezionamento mirati che seguono regolarmente, sono in grado di fornire ai clienti un valido supporto tecnico e una valida assistenza e consulenza in materia di revisioni e di modifiche di impianti.
Le attività di controllo periodico e gli interventi di manutenzione regolare nonché di ammodernamento innovativo garantiscono la conformità agli standard di sicurezza previsti e costituiscono dei fattori fondamentali per un’adeguata conservazione degli impianti sotto il profilo economico ed ecologico. I principali pezzi di ricambio sono disponibili in magazzino al fine di garantire una rapida fornitura dei pezzi richiesti.
Spedizione dei pezzi di ricambio per corriere espresso
Servizio hotline 24h/24h 365 giorni all’anno
Servizio di pronto intervento 24h/24h 365 giorni all’anno per garantire assistenza meccanica ed elettrotecnica
Riparazioni
Interventi di manutenzione e controlli
Contratti di manutenzione e assistenza
Revisioni
Modifiche e potenziamento di impianti
Consulenza e assistenza telefonica
Tecnologie di ultima generazione
Conoscenze specialistiche
LEITNERLEITNER è parte del gruppo imprenditoriale High Technology Industries (HTI), protagonista a livello mondiale nel settore degli impianti a fune (Leitner, Poma, Bartholet e Agudio), dei battipista, veicoli cingolati e gestione della vegetazione (Prinoth e Jarraff), dell’innevamento programmato e sistemi di abbattimento polveri (Demaclenko e Wlp), dell’energia eolica (Leitwind), dell’idroelettrico (Troyer) e della gestione digitalizzata dei comprensori sciistici (Skadii). Presente con i propri prodotti in 89 Paesi sparsi nel mondo, il gruppo HTI conta 20 siti produttivi, 108 filiali e 138 centri di assistenza.

Tutti i contenuti di Funivie.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. É vietato l'utilizzo degli stessi per fini commerciali e l'utilizzo di immagini sui social network senza nostra autorizzazione scritta in violazione alla licenza CC. / I testi non in lingua italiana sono stati tradotti con l'ausilio dell'intelligenza artificiale (IA). Si avvisa che si tratta di una traduzione non vincolante per legge, nella quale, nonostante la massima precisione, possono verificarsi discrepanze o errori. È sempre necessaria una verifica tecnica e logica della traduzione e, in caso di dubbi, la consultazione di un esperto del settore. / Funivie.org è un sito privato e collaborativo non a scopo di lucro; qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata nè predeterminabile; i contenuti sono inviati dagli utenti; non esiste editore. Copyright © Funivie.org All Rights Reserved.