Stai visualizzando una versione limitata del sito per dispositivi mobili; per fruire di tutti i contenuti visita Funivie.org anche da PC!
Categories: InfoAziende Neve

TechnoAlpin ATASSpro: Il portale verso la nuova dimensione dell’innevamento

TechnoAlpin presenta ATASSpro, un nuovo software di controllo per gli impianti di innevamento

 

Un buon software di innevamento si contraddistingue per le numerose funzioni adibite al comando dell’impianto, una panoramica illimitata e un utilizzo intuitivo. Il nuovo software ATASSpro di TechnoAlpin unisce le migliori funzioni dei due consolidati sistemi di controllo Liberty e ATASSplus. Allo stesso tempo, le funzioni sono state completamente rinnovate e adeguate alla moderna ingegneria del software.

Dopo il generatore a ventola TT10 e la serie di lance TL, TechnoAlpin presenta quest’anno un’altra innovazione sul mercato dell’innevamento con il software di controllo ATASSpro. La base per l’intero innevamento completamente automatico con l’aiuto di questo nuovo sistema di controllo è lo SnowProcess. Grazie alla completa automazione, ATASSpro tiene costantemente sotto controllo l’intero impianto di innevamento: ciò significa che l’innevamento viene avviato in automatico non appena si presentano le condizioni giuste. Il software monitora continuamente la temperatura così come la disponibilità e la distribuzione delle risorse.

Usare ATASSpro non è mai stato così facile. Che lo si impieghi su monitor ultrawide, in modalità multiscreen oppure nella MobileAPP, la nuova interfaccia dal rivoluzionario concetto di navigazione consente un utilizzo intuitivo e un rapido accesso alle funzioni più importanti anche per coloro che non hanno mai lavorato con altri software di innevamento. Ogni membro del team potrà infatti personalizzare la propria vista a seconda di esigenze e mansioni individuali grazie alla modalità multiutente. In questo modo, è sempre possibile concentrarsi sugli aspetti fondamentali, ovunque si lavori.

ATASSpro fornisce una grande varietà di dati su cui basare i processi decisionali. Gli strumenti di analisi permettono di valutare la stagione di innevamento con precisione, mentre le previsioni meteorologiche migliorate consentono una pianificazione ottimale della produzione, agevolando così la gestione e i processi decisionali. Grazie alla nuova MobileApp, il controllo può naturalmente essere effettuato anche dallo smartphone.

Con ATASSpro, è stato creato un software secondo gli standard più moderni, che mette in primo piano tutte le funzionalità e le applicazioni richieste. Il nuovo software per l’innevamento è disponibile fin da subito.

TechnoAlpin

Dal 1990 TechnoAlpin progetta e realizza impianti di innevamento chiavi in mano per i comprensori sciistici di tutto il mondo. L'amore per la neve e la passione per l'innovazione hanno trasformato l'azienda in un leader del settore, che si propone principalmente di offrire a ogni cliente una soluzione personalizzata. Ogni impianto viene così sottoposto ad attenta valutazione per adeguarlo alle specifiche esigenze dei singoli clienti. La gamma di prodotti viene costantemente ampliata allo scopo di produrre neve di altissima qualità con la massima efficienza energetica. La tecnologia innovativa di TechnoAlpin è stata utilizzata con successo in numerosi eventi di rilevanza mondiale, tra cui diverse edizioni dei Campionati del Mondo di Sci e Giochi Olimpici Invernali, consolidando ulteriormente la sua posizione di leader nel settore. Al know-how di TechnoAlpin si affidano oltre 2.400 clienti in più di 50 paesi, seguiti da oltre 700 dipendenti in 33 rappresentanze.

Statistiche web
Tutti i contenuti di Funivie.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. É vietato l'utilizzo degli stessi per fini commerciali e l'utilizzo di immagini sui social network senza nostra autorizzazione scritta in violazione alla licenza CC. / I testi non in lingua italiana sono stati tradotti con l'ausilio dell'intelligenza artificiale (IA). Si avvisa che si tratta di una traduzione non vincolante per legge, nella quale, nonostante la massima precisione, possono verificarsi discrepanze o errori. È sempre necessaria una verifica tecnica e logica della traduzione e, in caso di dubbi, la consultazione di un esperto del settore. / Funivie.org è un sito privato e collaborativo non a scopo di lucro; qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata nè predeterminabile; i contenuti sono inviati dagli utenti; non esiste editore. Copyright © Funivie.org All Rights Reserved.