Stai visualizzando una versione limitata del sito per dispositivi mobili; per fruire di tutti i contenuti visita Funivie.org anche da PC!
Categories: InfoAziende impianti

Clair: Tutto sotto controllo con il software di gestione per località turistiche

Con il nuovo software di gestione per comprensori Clair, gli operatori di un resort turistico hanno tutti i loro impianti e sistemi sotto controllo. Funivie, battipista, impianti di innevamento ed edifici operativi sono visualizzati e collegati in rete in modo centralizzato. Il risultato è la massima trasparenza ed efficienza per l’esercizio, la manutenzione e l’assistenza.

 

Una località turistica è composta da molte infrastrutture diverse. Dagli impianti a fune ai sistemi di innevamento e alle attrezzature per la preparazione delle piste, fino agli edifici e uffici. Attualmente, il loro funzionamento, la loro manutenzione e la loro riparazione sono di solito organizzati indipendentemente l’uno dall’altro. Lo svantaggio: costi elevati. Inoltre, è spesso difficile mantenere una visione d’insieme. L’ottimizzazione del flusso di informazioni e attività sta diventando sempre più importante per garantire la collaborazione regolare di tutti i dipendenti in tutto il resort – perché i compiti stanno diventando sempre più completi e interscambiabili.

“Clair riunisce le attività e le informazioni, prima organizzate in modo indipendente, di tutti i sistemi in modo centralizzato. Di conseguenza, tutti i dipendenti hanno sempre un quadro generale perfetto e possono svolgere i loro compiti in modo efficiente”, dice Saša Maretić, product manager di “Clair”. I compiti vengono gestiti centralmente, definiti e assegnati con Clair – personalizzati per le esigenze individuali di ogni resort. I compiti quotidiani, come le corse di controllo di routine con la funivia, possono essere documentate dai collaboratori nel registro digitale.

Anche tutte le attività di manutenzione e riparazione possono essere pianificate, eseguite e documentate con Clair – per esempio, i lavori di revisione dei mezzi battipista o dei cannoni da neve. Tutti i collaboratori possono visualizzare in tempo reale sul tablet le informazioni dettagliate dell’impianto. Inoltre, i dati delle macchine possono essere richiamati e confrontati tra loro. Sulla base di questo, le operazioni quotidiane vengono ottimizzate.

 

 

Chiaro e semplice da usare

Clair è un’applicazione web aperta a tutti gli impianti e sistemi – completamente indipendente dal produttore. L’interfaccia del software è chiaramente strutturata. È molto facile orientarsi. “Il nostro obiettivo era quello di mappare chiaramente le diverse attività dei nostri clienti. Per soddisfare le esigenze più diverse, abbiamo sviluppato un sistema modulare che è flessibile e adattabile individualmente.

Il risultato è uno strumento moderno e facile da usare che fornisce una supervisione, trasparenza ed efficienza in tutto il resort”, dice Saša Maretić. In futuro Clair verrà progressivamente ampliato con funzioni per rendere la vita quotidiana dei collaboratori di un resort ancora più facile. Il nuovo sistema porterà molti vantaggi non solo nelle zone turistiche, ma anche in città.

 

Benefits:

  • Più supervisione ed efficienza nelle operazioni quotidiane
  • Tutti gli impianti e i sistemi integrati in un unico strumento
  • Integrazione di tutti gli impianti indipendentemente dal produttore
  • Organizzazione unitaria della manutenzione per tutti gli impianti
  • Pianificazione assistita e trasparente con un solo software
  • Compiti e attività chiaramente strutturati
  • Comunicazione sicura nel resort tra tutti i partner.
  • Tutte le informazioni disponibili in qualsiasi momento

Per maggiori informazioni: www.clair.cc

Doppelmayr

Il Gruppo Doppelmayr rappresenta la qualità, la tecnologia e la leadership di mercato nella costruzione di impianti a fune per il trasporto di persone e materiali e di soluzioni intralogistiche ad alta tecnologia. L'azienda vanta 130 anni di storia e un secolo di esperienza nella progettazione, sviluppo, design, produzione e costruzione di impianti a fune. Questa tecnologia collaudata e la sua affidabilità hanno reso gli impianti a fune una soluzione di mobilità popolare e performante nelle regioni sciistiche, ricreative e nelle città di tutto il mondo.

Statistiche web
Tutti i contenuti di Funivie.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. É vietato l'utilizzo degli stessi per fini commerciali e l'utilizzo di immagini sui social network senza nostra autorizzazione scritta in violazione alla licenza CC. / I testi non in lingua italiana sono stati tradotti con l'ausilio dell'intelligenza artificiale (IA). Si avvisa che si tratta di una traduzione non vincolante per legge, nella quale, nonostante la massima precisione, possono verificarsi discrepanze o errori. È sempre necessaria una verifica tecnica e logica della traduzione e, in caso di dubbi, la consultazione di un esperto del settore. / Funivie.org è un sito privato e collaborativo non a scopo di lucro; qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata nè predeterminabile; i contenuti sono inviati dagli utenti; non esiste editore. Copyright © Funivie.org All Rights Reserved.