Stai visualizzando una versione limitata del sito per dispositivi mobili; per fruire di tutti i contenuti visita Funivie.org anche da PC!

Come funziona l’azionamento diretto Doppelmayr Direct Drive

Il Doppelmayr Direct Drive (DDD) è un concetto di azionamento senza riduttore, che lo rende particolarmente silenzioso e a basse vibrazioni, nonché energeticamente efficiente e di facile manutenzione.

 

Il peso ridotto dei singoli componenti utilizzati nella costruzione modulare ad anello rende l’azionamento adatto all’installazione in elicottero. Può essere trasportato anche con un autocarro standard.

Il DDD utilizza un motore sincrono a magneti permanenti a tenuta stagna, raffreddato ad acqua. Ciò consente un recupero di calore ecologico. L’incorporazione del raffreddamento ad acqua elimina anche il forte rumore delle ventole, che ha un impatto molto positivo sull’ambiente. Nel confronto diretto, il DDD ha le più basse emissioni di rumore – è silenzioso. Gli avvolgimenti continui dello statore sono incapsulati in una speciale resina epossidica per fornire una protezione perfetta contro le influenze esterne. Poiché questo concetto di azionamento non richiede un riduttore, non è necessario l’olio del riduttore e i relativi costi di manutenzione non sono più rilevanti.

Vantaggi:

  • Emissioni di rumore eccezionalmente basse
  • Eccezionalmente bassa necessità di manutenzione in quanto non c’è un riduttore
  • Altissima efficienza
  • Nessun lubrificante da sostituire
  • Basse vibrazioni

Il gruppo motore è composto da 1 a 4 anelli, ognuno di essi è diviso in 3 settori, come spiegato nel video seguente. Gli inverter di controllo sono sfilabili dagli armadi e sostituibili in blocco in modo rapido.

Doppelmayr

Il Gruppo Doppelmayr rappresenta la qualità, la tecnologia e la leadership di mercato nella costruzione di impianti a fune per il trasporto di persone e materiali e di soluzioni intralogistiche ad alta tecnologia. L'azienda vanta 130 anni di storia e un secolo di esperienza nella progettazione, sviluppo, design, produzione e costruzione di impianti a fune. Questa tecnologia collaudata e la sua affidabilità hanno reso gli impianti a fune una soluzione di mobilità popolare e performante nelle regioni sciistiche, ricreative e nelle città di tutto il mondo.

Statistiche web
Tutti i contenuti di Funivie.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. É vietato l'utilizzo degli stessi per fini commerciali e l'utilizzo di immagini sui social network senza nostra autorizzazione scritta in violazione alla licenza CC. / I testi non in lingua italiana sono stati tradotti con l'ausilio dell'intelligenza artificiale (IA). Si avvisa che si tratta di una traduzione non vincolante per legge, nella quale, nonostante la massima precisione, possono verificarsi discrepanze o errori. È sempre necessaria una verifica tecnica e logica della traduzione e, in caso di dubbi, la consultazione di un esperto del settore. / Funivie.org è un sito privato e collaborativo non a scopo di lucro; qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata nè predeterminabile; i contenuti sono inviati dagli utenti; non esiste editore. Copyright © Funivie.org All Rights Reserved.