Stai visualizzando una versione limitata del sito per dispositivi mobili; per fruire di tutti i contenuti visita
Funivie.org anche da PC! Come si realizza un bacino per l’innevamento artificiale?
Reportage video del cantiere per la realizzazione del nuovo bacino di accumulo sull’Alpe Tognola e miglioramento dell’impianto di innevamento artificiale, a San Martino di Castrozza.
L’opera, completata in tempo record per la fine del mese di novembre 2015, ha giocato un ruolo fondamentale per l’apertura degli impianti da Sci dell’Alpe Tognola per il ponte di Sant’Ambrogio e per l’intero avvio di stagione.
S.E.V.I.S.Impresa attiva nel settore del movimento terra e dei servizi alle società di impianti a fune. Realizziamo bacini artificiali per l'accumulo dell'acqua, impianti di innevamento con lo scavo e la posa dei servizi, demolizione di carpenterie metalliche e strutture in cemento armato, opere di ingegneria ambientale quali terre armate e arte, costruzioni edili, servizio auto gru fuori strada.

Tutti i contenuti di Funivie.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. É vietato l'utilizzo degli stessi per fini commerciali e l'utilizzo di immagini sui social network senza nostra autorizzazione scritta in violazione alla licenza CC. / I testi non in lingua italiana sono stati tradotti con l'ausilio dell'intelligenza artificiale (IA). Si avvisa che si tratta di una traduzione non vincolante per legge, nella quale, nonostante la massima precisione, possono verificarsi discrepanze o errori. È sempre necessaria una verifica tecnica e logica della traduzione e, in caso di dubbi, la consultazione di un esperto del settore. / Funivie.org è un sito privato e collaborativo non a scopo di lucro; qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata nè predeterminabile; i contenuti sono inviati dagli utenti; non esiste editore. Copyright © Funivie.org All Rights Reserved.