Stai visualizzando una versione limitata del sito per dispositivi mobili; per fruire di tutti i contenuti visita Funivie.org anche da PC!
Categories: InfoAziende impianti

Completamente rinnovata l’iconica funicolare di Hong Kong

Il 27 agosto si è tenuta la riapertura ufficiale della Peak Tram, completamente ammodernata da Garaventa. La nuova funicolare di Hong Kong è dotata di tecnologie all’avanguardia.

 

La Peak Tram di Hong Kong è entrata in servizio per la prima volta nel 1888. Negli oltre 130 anni di attività, la funicolare si è evoluta con successo da mezzo di trasporto essenziale a una delle attrazioni turistiche più popolari di Hong Kong. Prima della pandemia, la Peak Tram trasportava più di sei milioni di passeggeri all’anno. In passato, tuttavia, la popolarità di questa funicolare comportava lunghi tempi di attesa a causa dello spazio limitato disponibile nelle carrozze. Per questo motivo, la Peak Tramways Company Limited ha deciso di attuare un progetto di ammodernamento completo in collaborazione con Garaventa. I lavori di ricostruzione sono iniziati alla fine del 2018. Dall’agosto 2022, la sesta generazione della Peak Tram ha subito una nuova spettacolare trasformazione.

(C) Peak Tramways Company, Limited / Francisco Guerrero

 

I tempi di attesa appartengono al passato

Le nuove carrozze tranviarie, prodotte presso la CWA di Olten, offrono ora spazio a 210 passeggeri anziché ai precedenti 120. Di conseguenza, la capacità di trasporto è stata aumentata del 75%, con una riduzione dei tempi di attesa nelle stazioni di oltre il 70%. I nuovi veicoli sono più lunghi, il che ha reso necessario un aggiornamento dell’intera tecnologia funiviaria. Gli specialisti di Garaventa AG hanno sostituito l’intero sistema azionamento e comando. Le fondazioni della via di corsa e le strutture dei ponti sono state rinforzate dalla società esercente. Anche la zona di scambio tra i deviatoi è stata modificata a causa del trasferimento della stazione di valle su una nuova quota.

(C) Peak Tramways Company, Limited / Francisco Guerrero

 

Esclusivo sistema a doppio tamburo

L’azionamento del Peak Tram è assicurato da un sistema a doppio tamburo di avvolgimento. Nel funzionamento a va e vieni, l’argano avvolge simultaneamente una fune e svolge l’altra. L’argano ha un diametro del tamburo di cinque metri mentre la fascia freno ha un diametro esterno di 6,2 metri. Il peso totale di questo componente è di 85 tonnellate. L’argano è dotato di otto pinze freno. Il diametro della fune è di 50,5 millimetri. Durante i lavori di montaggio, portare l’intero argano nella sala macchine ha rappresentato una grande sfida, in quanto è stato necessario utilizzare un’apertura nel soffitto di soli 2,8 x 3,5 metri.

(C) Peak Tramways Company, Limited / Francisco Guerrero

 

Stazioni senza barriere

Oltre all’ammodernamento dell’intera tecnologia funiviaria, anche le stazioni sono state oggetto di una modernizzazione completa, che ha incluso la costruzione di un nuovo terminal inferiore. Per i passeggeri con passeggini o sedie a rotelle è stato previsto un accesso senza barriere architettoniche. Un’area di attesa coperta climatizzata nel terminal inferiore, che può ospitare fino a 1.300 persone, offre ai visitatori un inizio di viaggio comodo e confortevole.

 

Peak Tram 210-FUL, Hong Kong

  • Committente: Peak Tramways Company Ltd.
  • Lunghezza inclinata: 1.277 m
  • Dislivello: 358 m
  • Portata: 1.576 passeggeri per ora per direzione
  • Velocità: 6,0 m/s
  • Inaugurazione: 09/2022
Doppelmayr

Il Gruppo Doppelmayr rappresenta la qualità, la tecnologia e la leadership di mercato nella costruzione di impianti a fune per il trasporto di persone e materiali e di soluzioni intralogistiche ad alta tecnologia. L'azienda vanta 130 anni di storia e un secolo di esperienza nella progettazione, sviluppo, design, produzione e costruzione di impianti a fune. Questa tecnologia collaudata e la sua affidabilità hanno reso gli impianti a fune una soluzione di mobilità popolare e performante nelle regioni sciistiche, ricreative e nelle città di tutto il mondo.

Statistiche web
Tutti i contenuti di Funivie.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. É vietato l'utilizzo degli stessi per fini commerciali e l'utilizzo di immagini sui social network senza nostra autorizzazione scritta in violazione alla licenza CC. / I testi non in lingua italiana sono stati tradotti con l'ausilio dell'intelligenza artificiale (IA). Si avvisa che si tratta di una traduzione non vincolante per legge, nella quale, nonostante la massima precisione, possono verificarsi discrepanze o errori. È sempre necessaria una verifica tecnica e logica della traduzione e, in caso di dubbi, la consultazione di un esperto del settore. / Funivie.org è un sito privato e collaborativo non a scopo di lucro; qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata nè predeterminabile; i contenuti sono inviati dagli utenti; non esiste editore. Copyright © Funivie.org All Rights Reserved.