Stai visualizzando una versione limitata del sito per dispositivi mobili; per fruire di tutti i contenuti visita Funivie.org anche da PC!
Categories: InfoAziende impianti

Con Blueticketing non servono più le tessere skipass e le biglietterie!

Nell’ultima edizione di Mountain Planet Blueticketing aveva presentato la tecnologia proprietaria Bluelens, un hardware con una piattaforma software  in grado di verificare la presenza dello sciatore di fronte alla sbarra del tornello.  Questa tecnologia, a distanza di quattro anni dalla sua presentazione,  è già in utilizzo in diverse stazioni sciistiche.

 

Finalmente gli operatori possono offrire agli sciatori una gamma di prodotti fino ad oggi impensabili oltre a una gestione molto più semplice della biglietteria con evidenti vantaggi anche in termini di impatto ecologico sull’ambiente.

Blueticketing è consapevole che il passaggio alla nuova tecnologia sarà graduale e per questo sono previste soluzioni di passaggio progressive e di coabitazione con l’attuale tecnologia RFID classica, ma con uno sguardo fiducioso verso un futuro più “green & smart”.

Vi aspettiamo al nostro stand n° 1335 ( di fronte al gruppo Leitner),  per dimostrarvi come il processo di acquisto dello skipass è totalmente rinnovato e come voi operatori della montagna potete dare una svolta alle vostre politiche commerciali.

 

Blueticketing

La società Blueticketing ha come obiettivo molto chiaro: dematerializzare il titolo di trasporto e tutta la filiera del controllo accessi, rendere più fluida l’esperienza di acquisto dei biglietti e utilizzare lo smartphone come contenitore e wallet dei titoli di accesso sulle piste da sci.

Statistiche web
Tutti i contenuti di Funivie.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. É vietato l'utilizzo degli stessi per fini commerciali e l'utilizzo di immagini sui social network senza nostra autorizzazione scritta in violazione alla licenza CC. / I testi non in lingua italiana sono stati tradotti con l'ausilio dell'intelligenza artificiale (IA). Si avvisa che si tratta di una traduzione non vincolante per legge, nella quale, nonostante la massima precisione, possono verificarsi discrepanze o errori. È sempre necessaria una verifica tecnica e logica della traduzione e, in caso di dubbi, la consultazione di un esperto del settore. / Funivie.org è un sito privato e collaborativo non a scopo di lucro; qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata nè predeterminabile; i contenuti sono inviati dagli utenti; non esiste editore. Copyright © Funivie.org All Rights Reserved.