Stai visualizzando una versione limitata del sito per dispositivi mobili; per fruire di tutti i contenuti visita Funivie.org anche da PC!
Categories: InfoAziende impianti

Con il nuovo lubrificante LP Longlife effetti positivi sul fronte consumi, manutenzione e sostenibilità ambientale

A seguito di una stretta collaborazione con il rinomato produttore Klüber Lubrications, LEITNER presenta il nuovo lubrificante esclusivo LP Longlife per rulliere.

 

Nel corso di una approfondita serie di test nel comprensorio sciistico di San Martino di Castrozza, il nuovo lubrificante ha ottenuto importanti risultati sul versante dei consumi, della manutenzione e del rispetto dell’ambiente. Il significativo allungamento degli intervalli di applicazione e la riduzione delle quantità di lubrificante si traducono in ulteriori effetti positivi in termini di costi e personale. Dopo oltre tre anni e 6.000 ore di esercizio, la valutazione dei test con LP Longlife nel comprensorio sciistico di San Martino di Castrozza, in Trentino, ha evidenziato un impressionante aumento dell’efficienza in termini di consumo e frequenza di utilizzo.

Grazie all’utilizzo del nuovo lubrificante, l’intervallo tra un utilizzo e l’altro sulle rulliere si è praticamente triplicato, passando da da 2.000 a 6.000 ore. Questo comporta senz’altro una minore quantità di lubrificante necessaria e questo si traduce anche in un rilevante risparmio sui costi. L’uso di LP Longlife contribuisce inoltre ad incrementare la durata dei componenti degli impianti a fune, riducendo la corrosione e l’usura.

Per gli esercenti, l’uso efficiente di LP Longlife ha anche ulteriori effetti positivi dal punto di vista economico con riferimento in particolare all’impiego del personale. Da un lato, si riducono le ore di lavoro necessarie per la lubrificazione e, dall’altro, si aumenta notevolmente la sicurezza del personale riducendo il numero di interventi.

Il lubrificante a base di grasso, che può essere utilizzato sia negli impianti nuovi che in quelli preesistenti, ha saputo riscuotere grande interesse in occasione delle presentazioni del prodotto effettuate negli ultimi mesi, coniugando l’esigenza di ottenere massime prestazioni e al contempo maggiore rispetto dell’ambiente, e tutto questo riducendo la mole di lavoro e le risorse necessarie.

Sino ad oggi la gamma di prodotti di alta qualità di Klüber Lubrications ha rappresentato lo standard di LEITNER, per una vasta gamma di applicazioni. Con lo sviluppo di LP Longlife, la collaborazione tra le due aziende ha dato vita ad un prodotto che costituisce un’importante passo in avanti in grado di rispondere al meglio alle esigenze della clientela.

Dichiarazione Giuliano Dellagiacoma – Responsabile delle operazioni San Martino di Castrozza “Grazie allo sviluppo del nuovo lubrificante di LEITNER, noi esercenti possiamo ora beneficiare dei preziosi vantaggi in termini di costi, sicurezza del personale, sostenibilità e facilità di manutenzione. Il successo dei test e la collaborazione professionale hanno confermato le esperienze positive degli anni passati, rafforzando la nostra fiducia in una collaborazione che si prospetta ancora più intensa in futuro.”

LEITNER

LEITNER è parte del gruppo imprenditoriale High Technology Industries (HTI), protagonista a livello mondiale nel settore degli impianti a fune (Leitner, Poma, Bartholet e Agudio), dei battipista, veicoli cingolati e gestione della vegetazione (Prinoth e Jarraff), dell’innevamento programmato e sistemi di abbattimento polveri (Demaclenko e Wlp), dell’energia eolica (Leitwind), dell’idroelettrico (Troyer) e della gestione digitalizzata dei comprensori sciistici (Skadii). Presente con i propri prodotti in 89 Paesi sparsi nel mondo, il gruppo HTI conta 20 siti produttivi, 108 filiali e 138 centri di assistenza.

Statistiche web
Tutti i contenuti di Funivie.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. É vietato l'utilizzo degli stessi per fini commerciali e l'utilizzo di immagini sui social network senza nostra autorizzazione scritta in violazione alla licenza CC. / I testi non in lingua italiana sono stati tradotti con l'ausilio dell'intelligenza artificiale (IA). Si avvisa che si tratta di una traduzione non vincolante per legge, nella quale, nonostante la massima precisione, possono verificarsi discrepanze o errori. È sempre necessaria una verifica tecnica e logica della traduzione e, in caso di dubbi, la consultazione di un esperto del settore. / Funivie.org è un sito privato e collaborativo non a scopo di lucro; qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata nè predeterminabile; i contenuti sono inviati dagli utenti; non esiste editore. Copyright © Funivie.org All Rights Reserved.