Corsi di formazione TechnoAlpin per i clienti 2017
Anche nel 2017 TechnoAlpin riprende, a partire dalla fine di febbraio, il programma di corsi di formazione speciali e generali destinati ai clienti, durante i quali verranno fornite informazioni importanti sulla struttura, l’uso e la manutenzione dei generatori di neve, del software di controllo e delle stazioni di pompaggio. L’obiettivo finale è quello di ottimizzare l’utilizzo degli impianti di innevamento.
I temi affrontati durante i corsi comprendono vari ambiti. In quelli di base, ad esempio, si acquisisce una visione d’insieme in merito all’installazione e al principio di funzionamento dei diversi tipi di macchine. Vengono anche proposti corsi sull’utilizzo dei sistemi di controllo (ATASSplus e Liberty), l’impianto elettrico dei generatori di neve e il funzionamento delle stazioni di pompaggio.
Non mancano poi cicli formativi sui generatori di neve di ultima generazione di TechnoAlpin, che vertono sull’installazione, il funzionamento, la ricerca guasti e i metodi per la diagnosi degli errori.
Utili sono anche i percorsi esplicitamente dedicati ai Manager: il modulo “ATASSplus per Manager” fornisce ai gestori dei comprensori sciistici tutte le informazioni utili per l’uso del nuovissimo PistenManager lanciato nel 2017.
Per garantire una maggiore efficacia dei corsi, nel 2016 il centro di formazione della sede centrale di TechnoAlpin è stato dotato di nuove apparecchiature, tra cui spicca l’imponente schermo fisso touch screen da 98 pollici. A disposizione del personale di formazione, un televisore touch screen da 55 pollici, seguito dai nuovi monitor PC curvi “ultra wide” per i corsi ATASSplus.
Grazie a queste nuove apparecchiature, i clienti possono apprendere meglio i contenuti trattati. I corsi di aggiornamento sono incentrati su generatori di neve e componenti tecnici. Ecco perché il centro di formazione dispone di macchine a ventola, valvole, blocchi valvole, hydromat, elettranti e diversi modelli di lance.
I corsi si tengono in lingua tedesca e italiana presso la sede di Bolzano (ITA), ma per evitare lunghi viaggi alcuni vengono tenuti in tedesco anche nella sede di Flüelen (CH); in Francia, invece, vengono organizzati corsi personalizzati in francese. Per tutte le informazioni sui corsi e i moduli di iscrizione, vedere qui.
Dal 1990 TechnoAlpin progetta e realizza impianti di innevamento chiavi in mano per i comprensori sciistici di tutto il mondo. L'amore per la neve e la passione per l'innovazione hanno trasformato l'azienda in un leader del settore, che si propone principalmente di offrire a ogni cliente una soluzione personalizzata. Ogni impianto viene così sottoposto ad attenta valutazione per adeguarlo alle specifiche esigenze dei singoli clienti. La gamma di prodotti viene costantemente ampliata allo scopo di produrre neve di altissima qualità con la massima efficienza energetica. La tecnologia innovativa di TechnoAlpin è stata utilizzata con successo in numerosi eventi di rilevanza mondiale, tra cui diverse edizioni dei Campionati del Mondo di Sci e Giochi Olimpici Invernali, consolidando ulteriormente la sua posizione di leader nel settore. Al know-how di TechnoAlpin si affidano oltre 2.400 clienti in più di 50 paesi, seguiti da oltre 700 dipendenti in 33 rappresentanze. Funivie.org non è responsabile dei contenuti pubblicati da autori esterni. Come diventare autore aziendale o privato. |