Da Sunkid lo ski-lift a fune con insospettabili vantaggi
SwissCord di Sunkid va a segno con la regolazione in altezza continua e la possibilità di licenza d’esercizio senza personale di monitoraggio.
Essendo una variante di ski-lift pratica ed interessante a livello economico, SwissCord di Sunkid si utilizza principalmente come ski-lift di collegamento, raccordo e ritorno. Oltre alla possibilità di monitoraggio indiretto, si contraddistingue per la regolazione in altezza, il recupero verticale della fune e la lunghezza complessiva massima di 300 metri senza sostegni.
Anche il complesso sciistico di Cauterêts (FRA) è soddisfatto di SwissCord Sunkid. Avendo condotto una ricerca di un supporto alla salita adeguato in grado di coprire uno spazio di 60 metri ed una pendenza dell’8%, i gestori si sono imbattuti in SwissCord di Sunkid.
Philippe Dupla, il gestore puntualizza: “Grazie alle due stazioni dotate di regolazione in altezza elettrica, questo ski-lift risponde completamente alle nostre idee. Questo inverno ci sono state spesso delle forti nevicate. Utilizzando la regolazione in altezza è possibile adattare l’altezza della fune a seconda della quantità di neve. Inoltre, la regolazione in altezza semplifica anche la preparazione del tracciato dello ski-lift grazie all’apparecchiatura delle piste. Finora siamo molto soddisfatti di SwissCord.”
Come fune di trasporto viene impiegata una fune in plastica ATLAS con manicotti in gomma saldati. I dispositivi della stazione di azionamento e della contro-stazione sono installati in una cassetta chiusa regolabile in altezza tramite motore, lungo un tubo quadro, fino a 2,8 m. In questo modo è facile adattare l’altezza dell’impianto all’altezza della neve presente sul tracciato. Inoltre, è possibile sollevare la fune per permettere la preparazione del tracciato con un gatto delle nevi.
Adattamento ai passeggeri (bambini o adulti)
Adattamento all’altezza della neve
Facile preparazione della pista con gatto delle nevi (sollevamento della fune fino a 3,7 m)
Potenza da 5,5 a 11 kW a seconda della lunghezza e della pendenza
Fune in plastica ATLAS con manicotti in gomma
Lunghezza max. 300 m
Pendenza in funzione del tipo d’impiego, fino al 15% – come impianto di trasporto 20%
Regolazione continua della velocità con impianto di distribuzione – impianto di regolazione della frequenza; velocità regolabile 0 – 2,0 m/sec.
Sistema di sicurezza per extracorsa con ripiegatura del mantice – dispositivo di sicurezza di nuova generazione per la massima sicurezza ed un facile comando
Motore a scelta nella stazione a monte o a valle
Peso complessivo circa 1200 kg
Sistema di rinvio circa 1000 kg
Altezza in posizione finale 3,7 m
Entrata/uscita possibile da entrambi i lati
Entrata possibile immediatamente dopo l’uscita della fune
Regolazione dell’altezza: regolabile in altezza tramite motore fino a 2,8 m
Fondamenta: 3 – 6 m³ per ogni stazione, in funzione del sottosuolo e del carico; nessuna fune di tensione né recinzione; corsa della fune rivestita
Installazione circa 0,5 – 1 giorno, smontaggio circa 2 – 3 ore
Approvazione possibile senza personale di sorveglianza proprio
Sunkid è attiva da oltre 22 anni per far apparire, come per incanto, un sorriso sui volti dei partner commerciali e dei rispettivi ospiti. Essendo un gruppo aziendale attivo a livello internazionale, è disponibile un'ampia gamma di prodotti per le regioni a vocazione turistica, i parchi divertimenti e i mondi d'avventura. Oggi le soluzioni innovative offerte dall'azienda per il trasporto di persone e merci movimentano milioni di persone in tutto il mondo. I campi di competenza dell'azienda comprendono i settori di sviluppo, produzione, montaggio e servizio, ma anche l'allestimento progettistico dei mondi d'avventura.