Il Gruppo HTI si contraddistingue per una vasta gamma di competenze: dagli impianti a fune, ai sistemi di innevamento, dai battipista e al loro utilizzo in rete, fino alla digitalizzazione completa dei comprensori sciistici e ai sistemi per la produzione di energia rinnovabile. A Interalpin 2023, la più importante fiera mondiale del settore tecnologie invernali che andrà in scena dal 19 al 21 aprile ad Innsbruck, ci sarà per la prima volta un nuovo luogo di incontro: l’HTI Innovation Corner.
Uno spazio che per due giorni sarà animato dalle testimonianze di stazioni sciistiche di tutto il mondo che racconteranno le rispettive esperienze con le moderne tecnologie, si parlerà del futuro della gestione sostenibile dei comprensori sciistici e delle innovazioni sul versante dell’efficienza energetica e del rispetto dell’ambiente. Esperienze vissute sul campo e sguardi proiettati ai comprensori sciistici del futuro, scandiranno la serie di relazioni in grado di offrire una panoramica di come oggi il movimento turistico invernale sia già impegnato a fare fronte alle sfide del presente, in materia di sostenibilità, risorse energetiche e digitalizzazione, e al contempo come lo sci si sta preparando ad affrontare le sfide future.
Tra i temi che troveranno posto all’HTI Innovation Corner, da segnalare l’approfondimento sull’impiego delle fonti di energia rinnovabile (eolico e idroelettrico) per le stazioni sciistiche (un tema di grande attualità soprattutto in Austria), le grandi opportunità offerte dalla gestione digitale dei comprensori sciistici e dall’utilizzo dell’intelligenza artificiale negli skiresort di domani, l’organizzazione di grandi eventi sciistici sostenibili con l’esempio della Val Gardena candidata ad ospitare i Mondiali del 2029 e l’aumento dell’efficienza con riduzione del dispendio energetico che si registra, grazie alle più recenti tecnologie, nei settori degli impianti a fune, dell’innevamento e della preparazione delle piste.
Con l’Innovation Corner, il Gruppo HTI ribadisce pertanto ancora una volta le linee guida del proprio agire sulla scena mondiale, connotate da innovazione, efficienza e sostenibilità.
HTI Innovation Corner: Padiglione D, Stand D06 (adiacente allo stand LEITNER, PRINOTH e DEMACLENKO, SKADII)