Nella vivace metropoli di Istanbul, dall’autunno 2022 un’altra funicolare Garaventa integra i servizi di trasporto della città. Dopo il successo dell’impianto Taksim-Kabatas nel 2006, la città si è affidata ancora una volta alla competenza svizzera: Garaventa ha realizzato la nuova funicolare Füniküler insieme a Frey Stans, responsabile della tecnologia di controllo. Le cabine sono state prodotte dalla CWA di Olten.
Il progetto rappresenta un’importante pietra miliare nella rete di trasporto pubblico della metropoli. La nuova funicolare in galleria collega i quartieri europei e asiatici di Istanbul. L’impianto sotterraneo, lungo quasi 750 metri, porta i passeggeri in tutta comodità dalla stazione inferiore sul Bosforo, che si trova sotto il livello del mare, all’università tecnica, che si trova 82 metri più in alto. Una volta arrivati, si può cambiare con la metropolitana, che porta direttamente nel cuore della parte europea della città. Nelle immediate vicinanze della stazione a valle si trova un collegamento in traghetto con la parte asiatica della città. Il Füniküler amplia così in modo impressionante i servizi di trasporto urbano di Istanbul e si inserisce perfettamente nella rete esistente.
Le cabine accessibili senza barriere offrono spazio per 200 passeggeri e trasportano fino a 3.150 passeggeri all’ora e per direzione. L’attenzione è rivolta a un’esperienza di viaggio piacevole e senza intoppi: il sistema è dotato di un doppio argano ridondato e di un motore di emergenza, di sistemi di monitoraggio video e audio, di un sistema di interfono e di porte automatiche per le piattaforme di imbarco. Inoltre, l’alimentazione elettrica è garantita da una linea elettrica lungo l’intero percorso, in modo da assicurare l’illuminazione, la ventilazione e la climatizzazione dei veicoli sia nelle stazioni che lungo il percorso.