Demaclenko all’Harbin Ice & Snow Festival in Cina
Quest’anno, per esempio, siamo presenti all’Ice & Snow Festival di Harbin, uno degli eventi più famosi in Cina per quanto riguarda le sculture di neve e ghiaccio.
Ogni anno ad Harbin, in Cina, prende forma l’Ice festival, il festival del ghiaccio. Oltre settemila lavoratori costruiscono dal ghiaccio una vera e propria città, fatta di case, strade, quartieri e ponti, che di notte vengono illuminati con luci al laser e lasciano tutti i visitatore a bocca aperta. Questo spettacolo del ghiaccio è reso possibile dalle rigidissime temperature presenti per tutti i mesi invernali ad Harbin: in media meno 20 gradi tra dicembre e febbraio. Questa cittadina si trova infatti nella regione dello Heilongjiang al confine con la Siberia, nel nord-est della Cina.
Anche se Harbin, grazie alla vicinanza con la Siberia, è nota per i suoi inverni molto nevosi, per i 150.000 m³ di neve utilizzati complessivamente durante la manifestazione la fata dell’inverno ha bisogno dell’aiuto energico dei nostri eroi azzurri: più di 15 generatori di neve assicurano la neve perfetta per la realizzazione di meravigliose opere d’arte. La città del ghiaccio rimane poi in piedi circa 190 giorni: con i primi soli primaverili comincerà a scomparire.
La città organizzatrice Harbin è situata nella Cina nordorientale, si trova nel sud della provincia dello Heilongjiang e con ca. 3,5 milioni di abitanti fa parte delle 10 città più grandi della Cina.
DEMACLENKO, con oltre 30 anni di tradizione ed esperienza, aspira ad essere leader di mercato per sistemi di innevamento avanzati ed affidabili. La neve di domani arriva da DEMACLENKO, nata dall’unione del know-how tecnologico di due aziende di livello internazionale, riunite sotto il marchio Leitner Group. DEMACLENKO vanta una forte presenza in Europa, Nord America e Asia e fornisce ai propri clienti, in tutto il mondo, soluzioni all’avanguardia per l’innevamento: soluzioni personalizzate e chiavi in mano che la società segue con elevata professionalità dalla fase di progettazione fino alla loro installazione. Funivie.org non è responsabile dei contenuti pubblicati da autori esterni. Come diventare autore aziendale o privato. |