Home Forum Notizie Impianti Macchine Neve Fun Turismo Cantieri Funigallery Maps Annunci Links Shop Contatti
Funivie.org

Funivia di San Genesio: avviata la procedura di autorizzazione

Il progetto della funivia di San Genesio sta compiendo passi avanti. Alcuni dei vecchi sostegni sono già stati rimossi. La ditta Alpintec di Ultimo sta procedendo alla rimozione completa dei cavi della vecchia funivia. La demolizione degli edifici della stazione a monte e a valle avverrà nei prossimi mesi. Questi lavori saranno eseguiti dal consorzio d’appalto composto Erdbau e Schwienbacher.

 

La Sta – Strutture Trasporto Alto Adige SpA, che ha ricevuto l’incarico di realizzare il progetto, ha recentemente presentato il nuovo progetto di costruzione all’Ufficio Pianificazione territoriale e cartografia. “Si avvia ora la procedura di autorizzazione tramite conformità urbanistica, con contestuale adeguamento degli strumenti di pianificazione. Questa procedura, prevista per i progetti di interesse pubblico, dovrebbe concludersi entro la metà di maggio”, riferisce il direttore generale di Sta, Joachim Dejaco. Una volta completata la procedura di autorizzazione, i lavori di costruzione veri e propri saranno oggetto di una gara d’appalto.

 

Il nuovo impianto funiviario

Il nuovo impianto, progettato dall’architetto bolzanino Marco Sette, è una funivia a va e vieni con due cavi di sospensione. La funivia segue in gran parte il tracciato esistente, riducendo a tre il numero di sostegni lungo il percorso. Le stazioni a valle e a monte saranno costruite ex novo.

La nuova funivia sale e scende dalla montagna in poco più di sei minuti – a una velocità di dodici metri al secondo – e sale a 759 metri di altitudine. “In futuro, una cabina potrà ospitare fino a 45 passeggeri, con una capacità di trasporto massima di 360 persone all’ora. La nuova funivia di San Genesio soddisferà quindi i requisiti di un moderno mezzo di trasporto urbano che risponde alle esigenze dei pendolari e dei turisti in egual misura”, spiega Dejaco.

Provincia Bolzano


    Questo articolo è stato redatto da comunicato stampa esterno

Comunicato stampa esterno, Funivie.org non è l'autore dell'articolo. E' possibile inviare comunicati stampa tramite il > modulo semplificato oppure > accreditandosi nell'area aziende oppure inviandolo a press@funivie.org.

Funivie.org non è responsabile dei contenuti pubblicati da autori esterni. Come diventare autore aziendale o privato.






Ti piacciono i contenuti di Funivie.org? Offrici almeno un caffè!

Tutto il nostro lavoro viene svolto in modo VOLONTARIO senza alcuna retribuzione nè pubblicità, e mantenere un sito non è gratis. Impieghiamo molte ore e risorse ogni giorno, oltre alle spese di hosting e di programmazione.

Se vuoi, puoi offrirci un piccolo aiuto o un semplice caffé tramite PayPal, scansionando questo codice con lo smartphone, oppure cliccandoci sopra, oppure effettuando una donazione come utente registrato cliccando QUI


Potrebbero interessarti anche…

Segnala un problema su questa pagina



    Useremo i tuoi dati solo per correggere questo errore. Accetto il trattamento dati Privacy

    Ultimo aggiornamento cache pagina: 3/04/2025, 5:28 Sito Forum