La Sta – Strutture Trasporto Alto Adige SpA, che ha ricevuto l’incarico di realizzare il progetto, ha recentemente presentato il nuovo progetto di costruzione all’Ufficio Pianificazione territoriale e cartografia. “Si avvia ora la procedura di autorizzazione tramite conformità urbanistica, con contestuale adeguamento degli strumenti di pianificazione. Questa procedura, prevista per i progetti di interesse pubblico, dovrebbe concludersi entro la metà di maggio”, riferisce il direttore generale di Sta, Joachim Dejaco. Una volta completata la procedura di autorizzazione, i lavori di costruzione veri e propri saranno oggetto di una gara d’appalto.
Il nuovo impianto, progettato dall’architetto bolzanino Marco Sette, è una funivia a va e vieni con due cavi di sospensione. La funivia segue in gran parte il tracciato esistente, riducendo a tre il numero di sostegni lungo il percorso. Le stazioni a valle e a monte saranno costruite ex novo.
La nuova funivia sale e scende dalla montagna in poco più di sei minuti – a una velocità di dodici metri al secondo – e sale a 759 metri di altitudine. “In futuro, una cabina potrà ospitare fino a 45 passeggeri, con una capacità di trasporto massima di 360 persone all’ora. La nuova funivia di San Genesio soddisferà quindi i requisiti di un moderno mezzo di trasporto urbano che risponde alle esigenze dei pendolari e dei turisti in egual misura”, spiega Dejaco.
Provincia Bolzano