Stai visualizzando una versione limitata del sito per dispositivi mobili; per fruire di tutti i contenuti visita Funivie.org anche da PC!
Categories: InfoAziende impianti

Grande Motte, la più grande funivia del mondo con balcone panoramico

Nella lussuosa area sciistica di Tignes, nel cuore delle Alpi francesi, una funivia di prima classe porta i visitatori sul ghiacciaio.

Il paesino francese di Tignes è uno dei comuni più alti d’Europa, a oltre 2.000 metri, e appartiene con la Val d’Isère, dove si sono svolte le Olimpiadi Invernali 1992, all’unione sciistica Espace Kelly. La posizione ad alta quota comporta condizioni atmosferiche eccezionali.

La funivia, completamente rinnovata, è stata progettata proprio da Garaventa per resistere alle condizioni atmosferiche estreme presenti a 3.000 metri di altezza. La funivia Doppelmayr/ Garaventa presenta una particolarità: le due cabine CWA da 99 persone sono dotate di un balcone aperto sull’imperiale, che può ospitare altri 20 passeggeri. A partire da maggio (del 2019) sono possibili corse “open top” sul ghiacciaio Grande-Motte. Il viaggio sul balcone esterno si trasforma per escursionisti e sciatori, poiché Tignes è nota anche per lo sci estivo, in un’esperienza particolare.

Le due cabine offrono ai passeggeri il comfort più moderno, con un’esclusiva vista a 360 gradi sulla natura: l’intero gruppo del Monte Bianco e la cima più alta delle Alpi della Savoia. La funivia Grande Motte è l’impianto a fune più grande con balcone sul tetto e può trasportare fino a mille passeggeri ogni ora.

La funivia con balcone fa parte del progetto ALTITUDE EXPERIENCES, portato avanti insieme alla Société des Téléphériques de la 99-ATW Grande Motte | Tignes (FRA) Société des Téléphériques de la Grande Motte (STGM), Parco Nazionale Vanoise Grande Motte (STGM), operatrice dell’area sciistica di Tignes, e il Parco Nazionale Vanoise.

L’impianto si integra bene nell’intera area. ALTITUDE EXPERIENCES è accessibile al pubblico a partire da maggio 2019. Da numerosi punti panoramici e postazioni informative, i visitatori possono vivere il particolare panorama e conoscere l’ambiente e l’ecosistema straordinari di questa regione.

Doppelmayr

Il Gruppo Doppelmayr rappresenta la qualità, la tecnologia e la leadership di mercato nella costruzione di impianti a fune per il trasporto di persone e materiali e di soluzioni intralogistiche ad alta tecnologia. L'azienda vanta 130 anni di storia e un secolo di esperienza nella progettazione, sviluppo, design, produzione e costruzione di impianti a fune. Questa tecnologia collaudata e la sua affidabilità hanno reso gli impianti a fune una soluzione di mobilità popolare e performante nelle regioni sciistiche, ricreative e nelle città di tutto il mondo.

Statistiche web
Tutti i contenuti di Funivie.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. É vietato l'utilizzo degli stessi per fini commerciali e l'utilizzo di immagini sui social network senza nostra autorizzazione scritta in violazione alla licenza CC. / I testi non in lingua italiana sono stati tradotti con l'ausilio dell'intelligenza artificiale (IA). Si avvisa che si tratta di una traduzione non vincolante per legge, nella quale, nonostante la massima precisione, possono verificarsi discrepanze o errori. È sempre necessaria una verifica tecnica e logica della traduzione e, in caso di dubbi, la consultazione di un esperto del settore. / Funivie.org è un sito privato e collaborativo non a scopo di lucro; qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata nè predeterminabile; i contenuti sono inviati dagli utenti; non esiste editore. Copyright © Funivie.org All Rights Reserved.