Stai visualizzando una versione limitata del sito per dispositivi mobili; per fruire di tutti i contenuti visita Funivie.org anche da PC!
Categories: InfoAziende Neve

Hochgurgl si affida alla qualità di TechnoAlpin

Hochgurgl (AUT), situato nelle Alpi Venoste, é una tra le località sciistiche più rinomate dell’arco alpino. In modo da poter garantire agli ospiti piste perfettamente innevate e preparate in qualsiasi momento della stagione, i tecnici del comprensorio tirolese si affidano ad un impianto di innevamento.

Per la prossima stagione invernale, i responsabili del comprensorio hanno deciso, con l’aiuto di TechnoAlpin, di ampliare e migliorare il proprio impianto di innevamento. L’argomentazione principale per la scelta è stata l’esperienza e la competenzadi TechnoAlpin, che va dalla progettazione all’installazione dell’impianto fino alla sua messa in funzione.

Il progetto a Hochgurgl prevede l’installazione di materiale delle linee presso il lago di accumulo Gurgler Ache II, il rinnovo delle stazioni di pompaggio Untergurgl I e Hochgurgl II e l’installazione di diversi pozzetti armati. Sia nel lago di accumulo Gurgler Ache II, che nelle due stazioni di pompaggio, verranno effettuati dei lavori di misura, controllo e regolazione.

Anche le piste di Hochgurgl verranno arricchite di nuovi generatori a ventola: fino allo scorso inverno infatti, ad innevare le piste della località erano dei generatori a ventola M20 e T60. Dal prossimo inverno si aggiungeranno ben 20 generatori TF10 del tipo mobile. Il più recente tra i generatori firmati TechnoAlpin, impressiona per la sua incredibile gittata, la frequenza sonora bassa e l’impressionante potenza a temperature marginali, nonché la qualità costante ed ottima della neve.

Hochgurgl ha optato per i generatori mobili per poterli rimettere in magazzino subito dopo aver terminato la stagione di innevamento, che coincide solitamente con l’inizio della stagione invernale.

In modo da poter sfruttare al meglio l’impianto di innevamento completamente automatico, Hochgurgl ha deciso di passare al software di comando ATASSplus, grazie al quale è possibile gestire con pochi semplici click l’intero impianto di innevamento: stazioni di pompaggio, stazioni meteo e generatori di neve.

ATASSplus è indispensabile per un innevamento completamente automatico ed efficiente, grazie al quale è possibile controllare l’intero comprensorio sciistico.

TechnoAlpin

Dal 1990 TechnoAlpin progetta e realizza impianti di innevamento chiavi in mano per i comprensori sciistici di tutto il mondo. L'amore per la neve e la passione per l'innovazione hanno trasformato l'azienda in un leader del settore, che si propone principalmente di offrire a ogni cliente una soluzione personalizzata. Ogni impianto viene così sottoposto ad attenta valutazione per adeguarlo alle specifiche esigenze dei singoli clienti. La gamma di prodotti viene costantemente ampliata allo scopo di produrre neve di altissima qualità con la massima efficienza energetica. La tecnologia innovativa di TechnoAlpin è stata utilizzata con successo in numerosi eventi di rilevanza mondiale, tra cui diverse edizioni dei Campionati del Mondo di Sci e Giochi Olimpici Invernali, consolidando ulteriormente la sua posizione di leader nel settore. Al know-how di TechnoAlpin si affidano oltre 2.400 clienti in più di 50 paesi, seguiti da oltre 700 dipendenti in 33 rappresentanze.

Statistiche web
Tutti i contenuti di Funivie.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. É vietato l'utilizzo degli stessi per fini commerciali e l'utilizzo di immagini sui social network senza nostra autorizzazione scritta in violazione alla licenza CC. / I testi non in lingua italiana sono stati tradotti con l'ausilio dell'intelligenza artificiale (IA). Si avvisa che si tratta di una traduzione non vincolante per legge, nella quale, nonostante la massima precisione, possono verificarsi discrepanze o errori. È sempre necessaria una verifica tecnica e logica della traduzione e, in caso di dubbi, la consultazione di un esperto del settore. / Funivie.org è un sito privato e collaborativo non a scopo di lucro; qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata nè predeterminabile; i contenuti sono inviati dagli utenti; non esiste editore. Copyright © Funivie.org All Rights Reserved.