Generatore giusto al posto giusto – solo in questo modo è possibile garantire un innevamento sull’intera superficie. Naturalmente, scegliere il generatore più adatto e le distanze tra l’uno e l’altro piú adeguate fa parte di una pianificazione ottimale, grazie alla quale si puó fare un’analisi accurata delle caratteristiche delle piste.Ogni pendenza necessita di una soluzione ad hoc: lance fisse sono adatte a piste strette, ripide e protette dal vento. Ovviamente devono essere installate ad una corretta distanza l’uno dall’altra. Grazie alle lance fisse si può innevare le piste senza che la neve cada al di fuori dei bordi di quest’ultime. Inoltre, a differenza dei generatori mobili, che spesso sono troppo grandi per questi tratti di piste, non si perdono ore di trasporto e armamento.
I generatori automatici, come il TF10 e il T40, caratterizzati da un’ampia gittata, brandeggio automatico e prestazioni ottimali, costituiscono la soluzione ideale per piste larghe e spaziose. L’angolo di brandeggio può essere impostato con un semplice click, mentre le condizioni del vento e della pista vengono valutati automaticamente ed inseriti nelle impostazioni. In questo modo si raggiunge lo scopo dell’innevamento: la neve cade lì dove ce n’è bisogno.
Grazie ad una pianificazione ottimale si può innevare correttamente l’intera pista senza sprecare energia e materia prima inutile. Così facendo non solo si risparmia tempo, ma anche costi dovuti alla preparazione della pista.