Stai visualizzando una versione limitata del sito per dispositivi mobili; per fruire di tutti i contenuti visita Funivie.org anche da PC!
Categories: InfoAziende Neve

Il millesimo generatore TechnoAlpin va a Cerro Catedral (ARG)

Anche durante l’ultima stagione di produzione, TechnoAlpin è riuscita a produrre oltre 1.000 generatori a ventola. Si tratta di un importante traguardo, che conferma ancora una volta che sono molti i clienti che ripongono la loro fiducia nell’azienda TechnoAlpin.
Quest’anno, il 1.000simo generatore a ventola prodotto è del modello T40. Dopo essere stato munito di una targhetta speciale arrecante il numero 1.000, il generatore è stato spedito, insieme ad altri 11x generatori a ventola T40, verso l’Argentina, e precisamente nel comprensorio di Cerro Catedral. La stazione sciistica è una delle principali dell’America meridionale, con oltre 100 km di piste e impianti di risalita con una capacità complessiva di 35.000 utenti all’ora.

Per TechnoAlpin è un onore che il 1000simo generatore verrà installato nel comprensorio di Cerro Catedral: questo perché è la prima collaborazione tra la stazione argentina e TechnoAlpin. La commessa prevede, oltre alla fornitura di 12 generatori a ventola, anche l’installazione di 24 pozzetti nei quali trovano posto la componentistica idraulica ed elettrica necessaria per realizzare l’allacciamento di acqua e aria, corrente e linea dati. In questo modo ogni generatore può essere azionato autonomamente, a seconda della necessità. L’intero impianto verrà supervisionato dal software di comando ATASSplus. Il software raccoglie tutti i dati dei generatori di neve e delle stazioni meteo ottimizzando la produzione di neve in funzione delle condizioni predominanti.
Il generatore a ventola T40 è facile da usare e ha convinto molti clienti grazie alle sue prestazioni alle temperature marginali. Inoltre dispone di un design moderno ed allo stesso tempo compatto e potente. La manutenzione è semplice grazie alle aperture sui lati. Anche il T40, come tutti gli altri generatori di TechnoAlpin, dispone di un compressore esente da olio.

Siamo certi che i gestori del comprensorio di Cerro Catedral rimarranno pienamente soddisfatti per aver riposto la loro fiducia nei generatori a ventola TechnoAlpin.

TechnoAlpin

Dal 1990 TechnoAlpin progetta e realizza impianti di innevamento chiavi in mano per i comprensori sciistici di tutto il mondo. L'amore per la neve e la passione per l'innovazione hanno trasformato l'azienda in un leader del settore, che si propone principalmente di offrire a ogni cliente una soluzione personalizzata. Ogni impianto viene così sottoposto ad attenta valutazione per adeguarlo alle specifiche esigenze dei singoli clienti. La gamma di prodotti viene costantemente ampliata allo scopo di produrre neve di altissima qualità con la massima efficienza energetica. La tecnologia innovativa di TechnoAlpin è stata utilizzata con successo in numerosi eventi di rilevanza mondiale, tra cui diverse edizioni dei Campionati del Mondo di Sci e Giochi Olimpici Invernali, consolidando ulteriormente la sua posizione di leader nel settore. Al know-how di TechnoAlpin si affidano oltre 2.400 clienti in più di 50 paesi, seguiti da oltre 700 dipendenti in 33 rappresentanze.

Statistiche web
Tutti i contenuti di Funivie.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. É vietato l'utilizzo degli stessi per fini commerciali e l'utilizzo di immagini sui social network senza nostra autorizzazione scritta in violazione alla licenza CC. / I testi non in lingua italiana sono stati tradotti con l'ausilio dell'intelligenza artificiale (IA). Si avvisa che si tratta di una traduzione non vincolante per legge, nella quale, nonostante la massima precisione, possono verificarsi discrepanze o errori. È sempre necessaria una verifica tecnica e logica della traduzione e, in caso di dubbi, la consultazione di un esperto del settore. / Funivie.org è un sito privato e collaborativo non a scopo di lucro; qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata nè predeterminabile; i contenuti sono inviati dagli utenti; non esiste editore. Copyright © Funivie.org All Rights Reserved.