Stai visualizzando una versione limitata del sito per dispositivi mobili; per fruire di tutti i contenuti visita Funivie.org anche da PC!

Il nuovo sistema RPD Nexo di Doppelmayr per il monitoraggio posizione fune

Il sistema RPD Nexo rappresenta l’evoluzione del dispositivo di monitoraggio posizione fune Doppelmayr/Garaventa.

Rileva precocemente un’eventuale spostamento della fune dalla gola e funziona anche nelle condizioni atmosferiche più ostili con la massima affidabilità. L’innovazione comporta molti vantaggi nel servizio quotidiano e la massima disponibilità tecnica dell’impianto funiviario.

Nel 1999 Doppelmayr ha lanciato sul mercato un sistema fail-safe che controlla la posizione della fune traente direttamente sulle rulliere degli impianti a fune, riducendo notevolmente il rischio di scarrucolamento. Il sistema Rope Position Detection (RPD) rappresenta al momento lo standard di sicurezza incontrastato per gli impianti funiviari.

Nel 2019, Doppelmayr/Garaventa ha lanciato una novità assoluta. Il sistema RPD Nexo. L’esperienza ventennale nell’utilizzo quotidiano a livello mondiale è confluito nella nuova generazione del dispositivo di monitoraggio posizione fune. Il risultato è un prodotto innovativo, in grado di semplificare il lavoro quotidiano degli addetti alle funivie. “Il nuovo sistema è caratterizzato da funzionalità diagnostiche complete nonché dalla massima semplicità di accesso e manutenzione. Soprattutto, però, è resistente a ogni tipo di agente atmosferico“, sottolinea Daniel Pfeifer, Capo Elettrotecnico di Doppelmayr/Garaventa. Infatti, il sistema RPD Nexo è resistente a umidità, pioggia, ghiaccio, neve e grandine. Scariche atmosferiche nelle vicinanze dell’impianto, urti e vibrazioni, grassi per funi o lubrificanti non possono quindi nuocergli. Temperature ambiente comprese tra -40°C e +50°C non sono un problema.

Inoltre, è utilizzabile universalmente: un unico sensore per tutti i tipi di rulli e rulliere nonché per funi di tutti i diametri. È inoltre possibile il retrofit sugli impianti funiviari esistenti.

Il sistema RPD Nexo funziona con sensori senza contatto e un sistema Bus fail-safe da pilone a pilone. Uno spostamento della fune, provocato da vento, errori di regolazione o componenti usurati, viene immediatamente rilevato dai sensori. La funivia viene automaticamente rallentata o fermata, a seconda dell’entità dello spostamento della fune. I messaggi del sistema possono essere visualizzati sul display del dell’azionamento Doppelmayr Connect dalla sala comandi. Le fonti di errore vengono indicate con precisione, mostrando il numero del pilone/sensore interessato.

Se necessario, i sensori possono essere sostituti facilmente e velocemente, anche grazie al connettore ben congegnato e affidabile. Accanto alle funzioni diagnostiche automatiche dell’azionamento è possibile collegare direttamente un dispositivo diagnostico a ciascuna morsettiera nella zona della base o della traversa del pilone.

Nel complesso, dall’utilizzo del sistema RPD Nexo derivano molti vantaggi nel servizio quotidiano di un impianto. Gli operatori funiviari fruiscono di un’assoluta convenienza economica e di un’elevata disponibilità tecnica dell’impianto, mentre i passeggeri godono della la massima sicurezza”, afferma Daniel Pfeifer. Questa innovazione rappresenta un passo ulteriore verso una sempre maggiore digitalizzazione nel settore delle funivie: pienamente in linea con l’idea di SMART ropeway.

Doppelmayr

Il Gruppo Doppelmayr rappresenta la qualità, la tecnologia e la leadership di mercato nella costruzione di impianti a fune per il trasporto di persone e materiali e di soluzioni intralogistiche ad alta tecnologia. L'azienda vanta 130 anni di storia e un secolo di esperienza nella progettazione, sviluppo, design, produzione e costruzione di impianti a fune. Questa tecnologia collaudata e la sua affidabilità hanno reso gli impianti a fune una soluzione di mobilità popolare e performante nelle regioni sciistiche, ricreative e nelle città di tutto il mondo.

Statistiche web
Tutti i contenuti di Funivie.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. É vietato l'utilizzo degli stessi per fini commerciali e l'utilizzo di immagini sui social network senza nostra autorizzazione scritta in violazione alla licenza CC. / I testi non in lingua italiana sono stati tradotti con l'ausilio dell'intelligenza artificiale (IA). Si avvisa che si tratta di una traduzione non vincolante per legge, nella quale, nonostante la massima precisione, possono verificarsi discrepanze o errori. È sempre necessaria una verifica tecnica e logica della traduzione e, in caso di dubbi, la consultazione di un esperto del settore. / Funivie.org è un sito privato e collaborativo non a scopo di lucro; qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata nè predeterminabile; i contenuti sono inviati dagli utenti; non esiste editore. Copyright © Funivie.org All Rights Reserved.