Il primo passo della riorganizzazione della Verwalltal, in Austria, a St. Anton am Arlberg consiste nella riconfigurazione dell’area del Verwallsee nell’estate 2017. Un nuovo parco giochi invita i bambini a scatenarsi con diversi giochi.
Nel frattempo, gli adulti possono rilassarsi sui lettini di legno e godersi la natura. La magia del lago può essere vissuta insieme da grandi e piccoli passeggiando sul ponte sospeso di legno. Sia per i visitatori che per i residenti ci sono molte cose nuove da scoprire. Chi desidera sperimentare la potenza delle acque alpine può attraversare il nuovo ponte sospeso e ammirare l’acqua che sfiora dalla diga.
Per l’anno prossimo sono già programmate delle iniziative esaltanti per rendere la Verwalltal ancora più allettante per le famiglie. Responsabile per il concetto basato sulle leggende regionali e con una particolare attenzione all’autenticità è la Input Projektentwicklungs GmbH del gruppo Doppelmayr. La seconda fase del progetto con quattro nuove postazioni leggendarie parte questa primavera. “Le leggende provengono tutte dalla regione, da St. Anton a Strengen, e vengono messe in scena appositamente per le famiglie, rendendo il mondo delle leggende sperimentabile in modo giocoso. Ora vi raccontiamo le storie delle quattro postazioni: il castello di Arlen, la strega di Stiegenegg, il fantasma dello sposo e lo stregone Schnannen Draher”, riferisce con gioia Martin Ebster, Direttore dell’Associazione per il turismo di St. Anton am Arlberg.