Impianti di trasporto materiale
La storia delle teleferiche per trasporto materiale pesanti inizia con la rivoluzione industriale, ma lo sviluppo è iniziato centinaia di anni prima. Si tratta del metodo più economico per il trasporto di materiale sfuso in modo continuo. Le teleferiche occupano una impronta di terreno estremamente ridotta, e anche in regioni montuose consentono, con ampie campate, di coprire lunghe distanze tra i singoli sostegni. Per impieghi particolarmente pesanti, i sistemi Ropecon e Flyingbelt, che combinano un nastro trasportatore ed un impianto a fune e sono sistemi estremamente affidabili per qualsiasi trasporto punto-punto.
.
DiscussioniGallerie fotograficheVideo |
Articoli![]() Scopriamo gli impianti del villaggio abbandonato più alto d’Europa, la Miniera di CogneEsplorazione straordinaria del sorprendente mondo sotterraneo all'interno delle miniere di Cogne e del villaggio abbandonato mezzo secolo fa. La lunga ... ![]() Venerdì Funiviario n° 7 del 29 Novembre 2024 – Ing. Marco Bogliacino: Le Funivie Savona – San Giuseppe di Cairo, Passato, presente e futuroLe teleferiche trasporto materiali che collegano il porto di Savona con l’area di stoccaggio di Bragno, nel Comune di Cairo ... ![]() La grande miniera dismessa di Cave del Predil – visita alla cava e funivia abbandonataPer raggiungere la cava, esiste un sentiero molto ripido e non troppo agevole per la presenza di rocce e radici ... ![]() La ferrovia di servizio abbandonata della diga Goillet e la vecchia funicolare della ValtournencheUno spettacolare binario Decuville dismesso, e immerso in un paesaggio mozzafiato a 2500 m di altezza, non può che attirare ... ![]() La vecchia teleferica del cementificio e il trenino della cava ex Italcementi di TriesteUn impianto a fune divenuto interessante reperto di archeologia industriale anni '50 è protagonista nell'esplorazione di oggi. Si tratta di ... ![]() Una teleferica Leitner per trasportare le mele in Val di NonLa Val di Non, in Trentino, sarà la prima valle italiana ad ospitare un impianto a fune totalmente dedicato al ... ![]() Panasonic sperimenta “droni funiviari” per la consegna di merciIl gigante tecnologico Panasonic, in collaborazione con Tokyu e l'Agenzia per il Rinascimento Urbano (UR), sta per lanciare un audace ... ![]() Longarone, Il cantiere e la teleferica della diga del VajontDocumentazione e documentario dettagliati ed inediti sul cantiere e relativa teleferica di quella che era la diga più alta del ... ![]() Una nuova teleferica bifune Doppelmayr a Buritica, in ColombiaUn compito che comporta un viaggio lungo e faticoso per i camion e un alto livello di emissioni di gas ... ![]() Il Ropecon Booysendal Link in SudafricaIl sistema RopeCon® di Doppelmayr è un mezzo di trasporto efficiente e affidabile per Booysendal. Il sistema è perfettamente adatto ... |