
La prima funivia ad ammorsamento automatico per trasporto persone in Italia risale al 1911 ed è stata realizzata in occasione ...

La Schindlergratbahn è la prima cabinovia dove le cabine sono dotate di porte sia sul consueto lato esterno, che nel ...

Il sistema funicolare di Paranapiacaba, chiamato anche Serra do Mar o Serra-velha, era un sistema che collegava San Paolo a ...

Doppelmayr/Garaventa e Sun Group, una delle imprese vietnamite di punta nel settore dei viaggi, hanno costruito un altro collegamento insulare ...

L’opera verrà realizzata da Leitner ropeways. Pronta per la stagione sciistica 2021/2022, collegherà i due Paesi in ogni periodo dell’anno ...

Dal 2020 la nuova cabinovia monofune a 10 posti “Olang 1-2” sostituirà la vecchia cabinovia esaposto e potrà trasportare fino ...

Sedute e schienali riscaldati, velocità record di 7 m/s, design Pininfarina e risparmio energetico con la nuova cabinovia che entrerà ...

Il 29 settembre 2018 segna una data memorabile nella storia degli impianti a fune. Con l’inaugurazione della funivia trifune più ...

Le isole turistiche di Phú Quôc e Hòn Thom, nel sud del Vietnam, sono collegate da un impianto 3S lungo ...

Il 4 febbraio 2018 Doppelmayr ha aperto al pubblico la funivia più lunga del mondo su tronco unico. Con una ...

Nonostante l' esperienza di quasi 15.000 impianti a fune costruiti in tutto il mondo, la nuova funivia della Zugspitze è ...

Il gruppo Doppelmayr / Garaventa ha realizzato nella baia di Ha Long, Vietnam del Nord, una funivia a va e ...

Il 13 giugno 2016 ha visto un nuovo record per la più grande rete funiviaria del mondo, Mi Teleférico a ...

Doppelmayr / Garaventa ha costruito una cabinovia trifune di oltre sei chilometri sulla montagna più alta del Vietnam, con le ...

Il 4 settembre 2015, Doppelmayr ha posato la prima pietra per quella che sarà la più lunga funivia del mondo ...

Nel Bà Nà Hills Mountain Resort, a circa 25 chilometri a ovest della città vietnamita di Da Nang, Doppelmayr ha ...