Associazione Ce.Do.S.T.AF. Centro Documentale per la Storia dei Trasporti a Fune
Il Centro Documentale per la Storia dei Trasporti a Fune (Ce.Do.S.T.AF.) è una giovane ma ambiziosa associazione senza scopo di lucro, nata per promuovere in Piemonte l’istituzione di un Museo Nazionale dei Trasporti a Fune che reperisca e tuteli il patrimonio tecnico e documentale di questo sistema di trasporto.
Funivie.org è media partner ufficiale dell’associazione, e di seguito troverete tutte le notizie su eventi ed iniziative organizzate dall’associazione.
Venerdì funiviari |
![]() Venerdì Funiviario n° 8 del 9 Maggio 2025 – Dott. Mario Cravetto: La funivia del FurggenTorniamo a Cervinia per proseguire l’interessante racconto dello sviluppo di questa straordinaria stazione sciistica in compagnia del Dottor Mario Cravetto ... ![]() Venerdì Funiviario n° 7 del 29 Novembre 2024 – Ing. Marco Bogliacino: Le Funivie Savona – San Giuseppe di Cairo, Passato, presente e futuroLe teleferiche trasporto materiali che collegano il porto di Savona con l’area di stoccaggio di Bragno, nel Comune di Cairo ... ![]() Venerdì Funiviario n° 6 del 5 Luglio 2024 – Filippo Graffer: memoria storica di una famiglia di pionieri del trasporto a funePer questo sesto appuntamento con i Venerdì Funiviari del Ce.Do.S.T.AF. ospitiamo per la prima volta un ex costruttore, erede diretto ... ![]() Venerdì Funiviario n° 5 del 31 Maggio 2024 – Ferruccio Fournier e la Val d’Ayas, dalle Funivie di Champoluc a MonterosaskiNuova puntata dedicata alla Val d’Aosta. L’ospite della serata sarà Ferruccio Fournier, dalla fine degli anni ’60 anima della Società ... ![]() Venerdì Funiviario n° 4 del 15 Marzo 2024: Limone Piemonte, Regina delle Alpi Marittime: Adriano Ramella e la società “Tre Amis”Il tema del quarto Venerdì Funiviario del Ce.Do.S.T.AF. sarà una delle più antiche stazioni sciistiche del Piemonte, che già nella ... ![]() Venerdì Funiviario n° 3 del 26 Gennaio 2024 – Sulle funi dalle Alpi all’Amazzonia: l’Ing. Pier Giorgio Graziano racconta…Il terzo Venerdì Funiviario del Ce.Do.S.T.AF. sarà nuovamente a tema tecnico, essendo questa volta ospite della serata l’Ingegner Pier Giorgio ... ![]() Venerdì Funiviario n° 2 del 1 Dicembre 2023: Ingegner Ferruccio Levi: 50 anni di progetti… e di sogni!Il secondo Venerdì Funiviario del Ce.Do.S.T.AF. avrà un taglio maggiormente tecnico: l’ospite della serata sarà infatti l’ingegner Ferruccio Levi, per ... ![]() Seminario IMPIANTI A FUNE URBANI. Progettazione, energia consumata ed impatto, ritorno di esperienze il 10 novembreOrganizzato dal Consiglio dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, in collaborazione con Commissione Trasporti: Mobilità, Infrastrutture e Sistemi e ... ![]() Venerdì Funiviario n° 1 del 20 Ottobre 2023: Il fenomeno Breuil-Cervinia raccontato dal Dott. Mario CravettoIntervista al Dott. Mario Cravetto, ex titolare della Cervino S.p.A., focalizzata sulla storia di un comprensorio che, partito dal nulla, ... ![]() Convegno “Da Tommaso Agudio al mondo, passando per Leini… Storie e prospettive dei trasporti a fune” 25.02.2023 a LeiniCe.Do.S.T.AF ha organizzato a Leini il convegno “Da Tommaso Agudio al mondo, passando per Leini…Storie e prospettive dei trasporti a fune”, ... |