La miniera di sale di Hallstatt, nell’Alta Austria, si sta preparando a qualcosa di nuovo: a partire da giugno 2026, ...
Completati gli ammodernamenti e i lavori di manutenzione indispensabili sulla linea, sulle carrozze e sulle banchine, ANSFISA ha effettuato numerose ...
Riparte sabato 1° febbraio la storica trenovia di Opicina, dopo il lungo stop conseguente all’incidente del 2016. Nelle prime settimane ...
Le funicolari sono tra i mezzi di trasporto più antichi e ingegnosi mai ideati per superare dislivelli significativi, sia in ...
Percorriamo il tracciato di una delle funicolari più belle l'Italia alla scoperta della sua lunga storia e dei motivi che ...
La centralina oleodinamica, progettata e costruita dalla società RVS, è dotata di un sistema di controllo livello olio agli infrarossi, ...
Documento dedicato alle funicolari della storica azienda milanese Ceretti Tanfani ...
Definiti e concordati gli interventi da realizzare e impostata la programmazione di tutti i lavori necessari alla riapertura dell’esercizio dello ...
Questa funicolare è certamente una meta interessante, viste anche le buone condizioni di conservazione del sedime e delle vetture. La ...
Inaugurata nel 1902, grazie a un sistema prima a cremagliera, poi trasformato in funicolare, il tram di Opicina riusciva ad ...