SL – Sciovie
Conosciuti come sciovie a fune alta sono impianti più semplici delle seggiovie a morse fisse; all’unica fune chiusa ad anello e in continuo movimento sono collegati avvolgitori su cui è fissata una funicella che termina con un piattello sul quale lo sciatore sedendosi verrà trainato. Funzionano solo in salita. Esiste anche una variante ad agganciamento automatico.
Risorse
Articoli su sciovie
I 45 anni della graffer, fascicolo storico
Fascicolo storico edito in occasione dei 45 anni della ditta Graffer di Trento ...
La Scandinavia inaugura la stagione sciistica con tante novità LEITNER sul fronte funiviario
Sono sette i nuovi impianti LEITNER nei Paesi nordici all’insegna di sempre più comfort e ridotto consumo energetico. In Svezia, ...
S-Line: il moderno sistema modulare per le sciovie Doppelmayr
Con S-Line, Doppelmayr ottimizza la sua sciovia e intaroduce un sistema modulare di facile manutenzione. La S-Line è già stata ...
Il tappeto di risalita: la scelta conveniente e senza complicazioni per le piccole località sciistiche
Quando si tratta di trasportare gli sciatori sulle piste, due delle opzioni più comuni sono il tappeto di risalita e ...
Salire in bicicletta con una sciovia Doppelmayr con Sports Tow
Lo Sports Tow è la nuova soluzione per il traino di attrezzature sportive con sciovie. Con il dispositivo di traino ...
La stagione 2019/2020 apre con nove nuovi impianti firmati LEITNER ropeways
Per l’imminente stagione invernale sono stati fatti ingenti investimenti per ammodernare le aree sciistiche di Alto Adige, Veneto e Trentino ...
Elenco sciovie italiane nel 1964
Elenco ufficiale delle sciovie e delle società esercenti in Italia nel 1964 ...
Marilleva, seggiovia 1-SL Dos de la Pesa facile
Breve sciovia Graffer situata sul Dos de la Pesa di Marilleva, che serve una breve pista semplice oltre che il ...
ProTow porta i biker in montagna sulle sciovie
Nel nuovo bike park di Königsberg, a Hollenstein an der Ybbs, la prima sciovia del mondo ha ricevuto il permesso ...
San Martino in Badia, 1-SL Antermoia
La nuova sciovia realizzata da Doppelmayr sostituisce un vecchio impianto, sempre della stesso costruttore, nel piccolo borgo di Antermoia, in ...
Bartholet: prima stagione sul Pizol, Corvatsch, Oberalp e a Kandersteg
Bartholet Ropeways ha costruito quest’estate ben 4 impianti in Svizzera: tre seggiovie a 6 posti ad ammorsamento automatico con le confortevoli ...
Ora la sciovia trasporta anche le biciclette
Leoganger Bergbahnen ha ottenuto per la prima volta una concessione per il trasporto di attrezzature sportive con ruote per la propria sciovia Riederfeld nel ...
Le sinergie del gruppo Leitner creano nuove partnership: commessa vinta a Prato Carnico
La strategia di gruppo porta Demaclenko e le consociate ad aggiudicarsi sempre più progetti insieme, l'ultimo di qualche giorno fa ...
Doppelmayr a Steibis realizza la prima sciovia spostabile senza fondamenta
L’Imbergbahn & Skiarena Steibis nell’Algovia bavarese ha un’attrazione in più: il 12 dicembre 2008 è stata messa in servizio nel ...
Un’offerta competitiva e alternativa a quella dei costruttori storici
Dalla sua creazione nel 2006, la Altim diversifica sempre di più la sua offerta in pezzi di ricambio generici, sottoposti ...
Fornazza, sciovia Valdo I
Ecco le foto della sciovia "Nuova Valdo 1". Essa, nel 2001, è entrata in funzione al posto dello storico skilift ...
Forno di Coazze, Pian Gran Pian Neiretto
Lo skilift "Pian Gran" è il principale impianto della piccola stazione sciistica di Pian Neiretto, in località Forno di Coazze ...