Stai visualizzando una versione limitata del sito per dispositivi mobili; per fruire di tutti i contenuti visita Funivie.org anche da PC!

Funivie urbane

Funivie ed impianti speciali per il trasporto urbano

Come risultato della crescente distanza tra casa e posto di lavoro, le infrastrutture di trasporto esistenti stanno aumentando sempre più i limiti di capacità. Gli impianti a fune possono far parte delle soluzioni, fornendo un approccio innovativo, a basso costo ed attraente per il trasporto pubblico. Funivie.org è l’unico sito di informazione e discussione su impianti funiviari urbani ed impianti speciali come monorotaie, PRT ed altri sistemi innovativi.

 

 

Risorse

spaziatore_50x50

Eventi

spaziatore_50x50

Links funivie urbane

spaziatore_50x50

Notizie

spaziatore_50x50

The Gondola Project

Due nuovi impianti a fune rivoluzionano la mobilità urbana in MessicoDue nuovi impianti a fune rivoluzionano la mobilità urbana in Messico

Due nuovi impianti a fune rivoluzionano la mobilità urbana in Messico

La rete di trasporto locale firmata LEITNER, ecologica e sicura, raggiungerà una lunghezza complessiva di 40 km entro il 2026 ...
Ascensore inclinato Trento-Mesiano, la Giunta approva il progetto esecutivoAscensore inclinato Trento-Mesiano, la Giunta approva il progetto esecutivo

Ascensore inclinato Trento-Mesiano, la Giunta approva il progetto esecutivo

La Giunta ha approvato il progetto esecutivo dell’ascensore inclinato che collegherà il fondovalle di Trento con la collina est ...
Funivia di San Genesio: avviata la procedura di autorizzazioneFunivia di San Genesio: avviata la procedura di autorizzazione

Funivia di San Genesio: avviata la procedura di autorizzazione

Il progetto della funivia di San Genesio sta compiendo passi avanti. Alcuni dei vecchi sostegni sono già stati rimossi. La ...
Trieste: ripartito lo storico Tram di OpicinaTrieste: ripartito lo storico Tram di Opicina

Trieste: ripartito lo storico Tram di Opicina

Completati gli ammodernamenti e i lavori di manutenzione indispensabili sulla linea, sulle carrozze e sulle banchine, ANSFISA ha effettuato numerose ...

Riparte sabato 1° febbraio la storica trenovia funicolare di Opicina

Riparte sabato 1° febbraio la storica trenovia di Opicina, dopo il lungo stop conseguente all’incidente del 2016. Nelle prime settimane ...

Integrazione delle funivie urbane nel trasporto pubblico: limiti di capacità operativa dovuti alle code di passeggeri nelle stazioni

I pianificatori e i progettisti di trasporti dovrebbero considerare attentamente  l'interoperabilità e l'integrazione dei servizi funiviari con le modalità di ...

Funivie urbane come sistemi di trasporto di massa

Casi di studio, specifiche tecniche e modelli di business ...

Le funivie come modalità di transito urbano

Le funivie come modalità di transito: una rassegna dei progressi tecnologici, delle caratteristiche delle aree di servizio e degli impatti ...

L’importanza di un corretto dimensionamento di un impianto a fune urbano

Progettare un impianto a fune urbano richiede una visione lungimirante e diversa rispetto a quella di altri sistemi di trasporto: ...

Progressi nel progetto della funivia Bartholet di Varanasi

Approfondimenti sulla costruzione e sulle prospettive di una nuova era del trasporto urbano ...

 

Statistiche web
Tutti i contenuti di Funivie.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. É vietato l'utilizzo degli stessi per fini commerciali e l'utilizzo di immagini sui social network senza nostra autorizzazione scritta in violazione alla licenza CC. / I testi non in lingua italiana sono stati tradotti con l'ausilio dell'intelligenza artificiale (IA). Si avvisa che si tratta di una traduzione non vincolante per legge, nella quale, nonostante la massima precisione, possono verificarsi discrepanze o errori. È sempre necessaria una verifica tecnica e logica della traduzione e, in caso di dubbi, la consultazione di un esperto del settore. / Funivie.org è un sito privato e collaborativo non a scopo di lucro; qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata nè predeterminabile; i contenuti sono inviati dagli utenti; non esiste editore. Copyright © Funivie.org All Rights Reserved.