L’estate è ormai agli sgoccioli e sulle montagne di Bolognola si pensa già alla prossima stagione invernale. Continua l’azione di rilancio della stazione sciistica di Pintura di Bolognola, intrapresa ormai da due anni, dalla società Funivie Bolognolaski.
Francesco Cangiotti e Giacomo Zanchetti i due titolari della società gestore degli impianti sciistici ci annunciano importanti novità per la stagione in arrivo.
Concluso l’iter burocratico per il rilascio delle autorizzazioni, da qualche giorno sono iniziati i lavori a pieno regime per l’installazione di un moderno impianto d’innevamento programmato. Questo intervento in parte finanziato dalla Regione Marche, vedrà l’installazione di n.°5 cannoni per la neve programata sulla pista servita dalla sciovia Pintura 1 e sul Campo scuola.
Cangiotti ci spiega “questa è un’opera molto importante per la pianificazione della stagione invernale, che ci permetterà producendo neve artificiale già dai primi freddi di fine novembre, di poter garantire una maggiore continuità della stagione e assicurare almeno parzialmente l’apertura della stazione sciistica nel periodo natalizio.
Oltre a questo intervento, abbiamo apportato migliorie alle piste, in particolare installando barriere frangivento nel settore di Castelmanardo, dove con l’ausilio di queste strutture il mantenimento della neve all’interno della pista sarà molto migliorato, limitando gli effetti negativi dei forti venti che spesso soffiano in zona. Migliorata anche la sicurezza della pista n.8 dove stiamo installando 200 metri di reti di protezione.
Buone notizie anche per i principianti e i maestri di sci, grazie all’installazione di un nuovo tapisroulant sul campo scuola che manderà in pensione la vecchia e obsoleta manovia Scoiattolo.
Abbiamo pensato anche a chi non scia, aggiunge Zanchetti, con l’installazione per la prossima stagione di un bigair e di ciambelle per scivolare sulla neve sull’area Fun&Bob sotto la Madonnina, servita sempre da un moderno tapisroulant.”
Forti sconti anche per quanto riguarda gli skipass stagionali con prevendita delle tessere fino al 8 dicembre, ma con prezzi ulteriormente scontati per chi acquisterà gli skipass entro il 31 ottobre