Stai visualizzando una versione limitata del sito per dispositivi mobili; per fruire di tutti i contenuti visita Funivie.org anche da PC!
Categories: InfoAziende impianti

La Cina lancia la prima linea di monorotaia sospesa

Questa foto aerea scattata il 26 settembre 2023 mostra una nuova linea di monorotaia sospesa in funzione a Wuhan, nella provincia cinese centrale di Hubei. La prima linea commerciale di monorotaia sospesa della Cina ha aperto al pubblico martedì a Wuhan, capitale della provincia centrale cinese di Hubei.

 

La prima linea commerciale di monorotaia sospesa della Cina ha aperto al pubblico martedì a Wuhan, capitale della provincia centrale cinese di Hubei. [Foto/Xinhua]

 

La prima fase operativa del progetto copre una distanza totale di 10,5 km e presenta sei stazioni, secondo la Optics Valley Traffic Company, l’operatore della linea.

La linea di monorotaia sospesa funziona per 12 ore al giorno, con una monorotaia in partenza ogni 10 minuti.

La velocità massima di esercizio del treno monorotaia è di 60 km all’ora. L’intero processo operativo, che comprende l’avvio, l’ingresso nelle stazioni, l’apertura e la chiusura delle porte, è completamente automatizzato e non richiede alcun intervento umano.

Xie Hongzhen, membro del personale dell’azienda, ha dichiarato che il design unico della monorotaia, con il treno sospeso a un’unica trave, è una soluzione operativa intelligente. Rispetto alle ferrovie tradizionali o alle metropolitane a doppio binario, i treni monorotaia offrono una corsa più fluida ed eliminano efficacemente le interferenze del traffico e dei pedoni.

Il treno monorotaia, noto anche come “Optics Valley Photon”, sembra appeso a testa in giù perché il binario è posizionato in alto. I passeggeri possono ammirare la città da una prospettiva completamente diversa attraverso il pavimento di vetro sotto i loro piedi.

Da quando è entrata in funzione a maggio, la monorotaia ha attirato turisti da tutto il Paese.

Funivie.org

Fondato nel 2003 e con una media di 7500 pagine visitate al giorno, Funivie.org è la fonte di informazione e aggiornamento per tutti coloro che progettano, lavorano o semplicemente amano la tecnologia funiviaria.

Statistiche web
Tutti i contenuti di Funivie.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. É vietato l'utilizzo degli stessi per fini commerciali e l'utilizzo di immagini sui social network senza nostra autorizzazione scritta in violazione alla licenza CC. / I testi non in lingua italiana sono stati tradotti con l'ausilio dell'intelligenza artificiale (IA). Si avvisa che si tratta di una traduzione non vincolante per legge, nella quale, nonostante la massima precisione, possono verificarsi discrepanze o errori. È sempre necessaria una verifica tecnica e logica della traduzione e, in caso di dubbi, la consultazione di un esperto del settore. / Funivie.org è un sito privato e collaborativo non a scopo di lucro; qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata nè predeterminabile; i contenuti sono inviati dagli utenti; non esiste editore. Copyright © Funivie.org All Rights Reserved.