Lo stabilimento di produzione della sede centrale di TechnoAlpin di Bolzano è stato sottoposto a una completa ristrutturazione per far fronte al crescente numero di ordini e sfide che l’azienda si trova ad affrontare.
A tale scopo, l’officina di saldatura è stata dislocata in un altro edificio, non lontano dalla sede centrale, rendendo inoltre possibile un ampliamento dello stabilimento produttivo delle lance.
L’importanza di questo passaggio si rispecchia nei cicli produttivi e progettuali di TechnoAlpin. Grazie all’officina, l’azienda garantisce una qualità superiore per l’impiantistica, la progettazione e i prodotti. L’officina di saldatura è il laboratorio metallurgico interno dell’azienda: qui, ad esempio, vengono realizzati i lift, i bracci, le pompe mobili e le torri di raffreddamento di TechnoAlpin, senza dimenticare i prototipi dei generatori di neve.
Gran parte dei lavori svolti nell’officina è costituita anche dal premontaggio e dalla saldatura dell’impiantistica. Attraverso tale processo si riducono i lavori di saldatura sul cantiere in loco, così da aumentare la qualità dei processi, nel pieno rispetto delle certificazioni ISO (ISO3834-2), e facilitare e ridurre i lavori sul cantiere: un risparmio di tempo e di costi per i nostri clienti.
Tutti i lavori di saldatura in officina sono soggetti ad un controllo qualità interno. Una determinata percentuale viene sottoposta a test non distruttivi mediante radiazioni e ultrasuoni, al fine di garantire il rispetto di tutti gli standard per i lavori di saldatura (nel complesso pari a ca. 2 km all’anno) e offrire così al cliente la massima qualità.