Grande efficienza grazie a misurazioni precise e a un metodo collaudato
L’inizio della scorsa stagione è stato ancora una volta caratterizzato da lunghi periodi di temperature limite e da brevi finestre di freddo. In particolare nel periodo decisivo, ossia a ridosso delle festività natalizie, è importante poter contare su dati meteorologici precisi, visto che anche differenze minime spesso incidono sulla possibilità o meno di mettere in funzione un impianto.
Per rispondere a queste esigenze, TechnoAlpin ha completamente rinnovato la sua stazione meteo, che ora è in grado di fornire dati per previsioni del tempo efficienti e puntuali. La nuova stazione si distingue soprattutto per l’elevata precisione e un metodo di misurazione collaudato. A seconda del modello, oltre alla temperatura e all’umidità dell’aria, è possibile misurare parametri, quali precipitazioni, pressione dell’aria o caratteristiche del vento senza trascurare poi la compattezza e il design di forte impatto.
Questa nuova versione è concepita come stazione meteo autonoma: la tensione di alimentazione (230 V) e la connessione dati nel pozzetto avvengono direttamente attraverso la scatola di connessione, senza la necessità di un PLC.
I dati vengono letti nell’intelligente software di comando ATASSplus 2016 o Liberty 2016. L’impianto è in grado di reagire al meglio alle condizioni meteorologiche dominanti, con un considerevole incremento dell’efficienza.
Per soddisfare i desideri preponderanti dei clienti, la stazione meteo è disponibile in diversi modelli. Dalla gamma di trasduttori intelligenti e professionali con interfaccia digitale per applicazioni ambientali, ecco a voi la nuova stazione meteo
1: Sensore di pioggia (riscaldato) 2: Misuratore vento (riscaldato) 3. Sensore pressione dell’aria nel dispositivo 4: Temperatura e umidità dell’aria con ventilatori sulla parte inferiore del dispositivo 5: Spina di connessione 6: Staffa di supporto con molle e dadi autobloccanti 7: Intaglio per il fissaggio del cavo di collegamento |