Stai visualizzando una versione limitata del sito per dispositivi mobili; per fruire di tutti i contenuti visita Funivie.org anche da PC!

La piattaforma panoramica dell’i360 prende quota

La “flying donut”, così come viene soprannominata affettuosamente dagli abitanti di Brighton, ha incontrato il cielo inglese per la prima volta a inizio giugno. Feedback su questo progetto fuori dal comune realizzato dalla Sigma, gruppo Leitner.

La piattaforma del British Airways i360 sta per essere messa in servizio a Brighton. Dopo che sono stati montati “in assenza di carico” presso la sede Sigma l’estate scorsa, i 48 pezzi del pod (24 parti alte e 24 parti basse) sono stati smontati e spediti a Brighton, una nota stazione balneare inglese.

13346518_1093304227402859_6855762775919514831_n_27113346518_1093304227402859_6855762775919514831_n_271

A partire dal mese di novembre 2015, un team di installatori Sigma si è recato sul posto per procedere all’installazione. Questo intervento di ampio respiro ha richiesto pazienza e controllo, ed è stato coronato con successo pochi giorni fa, nel giorno della prima salita della piattaforma a un’altezza di 138 metri.

Guinness World Record: Con i suoi 160 metri di altezza, per un diametro di appena 4 metri, il British Airways i360 è stato ufficialmente annoverato nel Guinness dei primati come la torre più alta e più sottile al mondo.

LEITNER

LEITNER è parte del gruppo imprenditoriale High Technology Industries (HTI), protagonista a livello mondiale nel settore degli impianti a fune (Leitner, Poma, Bartholet e Agudio), dei battipista, veicoli cingolati e gestione della vegetazione (Prinoth e Jarraff), dell’innevamento programmato e sistemi di abbattimento polveri (Demaclenko e Wlp), dell’energia eolica (Leitwind), dell’idroelettrico (Troyer) e della gestione digitalizzata dei comprensori sciistici (Skadii). Presente con i propri prodotti in 89 Paesi sparsi nel mondo, il gruppo HTI conta 20 siti produttivi, 108 filiali e 138 centri di assistenza.

Statistiche web
Tutti i contenuti di Funivie.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. É vietato l'utilizzo degli stessi per fini commerciali e l'utilizzo di immagini sui social network senza nostra autorizzazione scritta in violazione alla licenza CC. / I testi non in lingua italiana sono stati tradotti con l'ausilio dell'intelligenza artificiale (IA). Si avvisa che si tratta di una traduzione non vincolante per legge, nella quale, nonostante la massima precisione, possono verificarsi discrepanze o errori. È sempre necessaria una verifica tecnica e logica della traduzione e, in caso di dubbi, la consultazione di un esperto del settore. / Funivie.org è un sito privato e collaborativo non a scopo di lucro; qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata nè predeterminabile; i contenuti sono inviati dagli utenti; non esiste editore. Copyright © Funivie.org All Rights Reserved.