Stai visualizzando una versione limitata del sito per dispositivi mobili; per fruire di tutti i contenuti visita Funivie.org anche da PC!

Yokohama Air Cabin, la prima funivia urbana del Giappone con aria condizionata

Aprirà ad aprile 2021 la “Air Cabin” di Yokohama, la prima funivia urbana del paese. Collegherà direttamente la stazione Sakuragicho e il molo Shinko, rendendo più comodo l’accesso tra le due località.

 

L’apertura della funivia urbana è prevista per il 22 aprile, e sarà caratterizzata da cabine CWA Omega 4, senza barriere architettoniche, e completamente dotate di aria condizionata, il che significa che le corse saranno confortevoli tutto l’anno. Saranno inoltre dotate di illuminazione interna, sistemi di monitoraggio di sicurezza e sistemi di comunicazione.

Le cabine con grandi vetrature offriranno un nuovo modo di godersi l’affascinante scenario del lungomare Minatomirai di Yokohama, e con il funzionamento della linea fino alle 22, la funivia attirerà sicuramente persone alla ricerca di una vista notturna unica della baia.

 

PR Times

Orari di funzionamento: 10 a.m. – 10 p.m. Durata del viaggio per corsa: 5 minuti

La funivia sarà sospesa a 40 metri d’altezza e percorrerà 630 metri dalla stazione Sakuragicho al molo Shinko. La linea sarà dotata di 36 cabine, ognuna delle quali conterrà fino a 8 persone.

Tariffa (solo andata) Adulti (dalla scuola media in su): 1.000 yen, Bambini (dai 3 anni alle elementari): 500 yen

Funivie.org

Fondato nel 2003 e con una media di 7500 pagine visitate al giorno, Funivie.org è la fonte di informazione e aggiornamento per tutti coloro che progettano, lavorano o semplicemente amano la tecnologia funiviaria.

Statistiche web
Tutti i contenuti di Funivie.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. É vietato l'utilizzo degli stessi per fini commerciali e l'utilizzo di immagini sui social network senza nostra autorizzazione scritta in violazione alla licenza CC. / I testi non in lingua italiana sono stati tradotti con l'ausilio dell'intelligenza artificiale (IA). Si avvisa che si tratta di una traduzione non vincolante per legge, nella quale, nonostante la massima precisione, possono verificarsi discrepanze o errori. È sempre necessaria una verifica tecnica e logica della traduzione e, in caso di dubbi, la consultazione di un esperto del settore. / Funivie.org è un sito privato e collaborativo non a scopo di lucro; qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata nè predeterminabile; i contenuti sono inviati dagli utenti; non esiste editore. Copyright © Funivie.org All Rights Reserved.