Stai visualizzando una versione limitata del sito per dispositivi mobili; per fruire di tutti i contenuti visita Funivie.org anche da PC!
Categories: InfoAziende impianti

La soluzione smart working per applicativi CAD, per progettare in 3D anche da casa o in mobilità

I tempi cambiano e ci impongono di evolvere sia la postazione di lavoro che il nostro modo di lavorare, specialmente in periodi come quelli attuali, che hanno obbligato aziende e collaboratori ad implementare lo smart working nel giro di poche settimane.

Non si parla più solo di remote working, ovvero di lavorare fuori dalla propria postazione d’ufficio o da casa, ma anche di smart working, ovvero di poter lavorare con strumenti agili, collaborativi ed in totale sicurezza, passando dall’ufficio, alla mobilità, alla casa senza interruzioni del flusso di lavoro.

In questo panorama viene a crearsi una vera e propria rivoluzione anche nell’informatica aziendale, con PC e workstation fisiche dell’ufficio che vanno a perdere completamente la loro primaria funzione per la produttività, in quanto l’esigenza fondamentale diventa quella di poter lavorare da qualsiasi PC domestico o notebook aziendale, come se ci trovassimo seduti alla nostro solito PC, senza rinunciare alla riduzione della potenza di calcolo ed alla sicurezza dei dati e delle comunicazioni.

La soluzione per portare l’ambiente del PC d’ufficio verso qualsiasi PC connesso a internet si chiama virtualizzazione, e consiste nel centralizzare tutte le applicazioni e desktop su un server aziendale, sfruttando la potenza di calcolo ed elaborazione grafica dello stesso. L’utente accede al server in modo sicuro tramite qualsiasi dispositivo da remoto (pc, tablet, smartphone, etc.) oppure, quando si trova in ufficio, collegandosi attraverso una semplice postazione composta da monitor e tastiera ed un piccolo client, che gestisce il solo collegamento.

L’idea non è nuova, ma è sempre stata limitata nella potenza di calcolo disponibile, per cui i progettisti CAD 2D/3D di numerose aziende, anche nel recente periodo di quarantena, spesso hanno dovuto trasferire fisicamente le workstation dall’ufficio a casa. La nuova tecnologia oggi disponibile consente di virtualizzare anche postazioni CAD 3D con notevoli requisiti di potenza di calcolo, consentendo a qualsiasi disegnatore di lavorare direttamente sul PC privato con una potenza superiore a quella della tradizionale workstation.

Con questa soluzione sparisce l’esigenza di investire continuamente nel rinnovo e gestione delle tradizionali workstation fisiche e spariscono tutti i potenziali guasti hardware e software delle singole postazioni di lavoro, in quando ogni pc virtualizzato è “riparabile” in pochi minuti e click, semplicemente riportandolo alla situazione precedente al problema, o creando una macchina virtuale completamente nuova, senza la perdita di alcun dato personale dell’utente.

Questa soluzione garantisce all’utente/progettista, IT manager e Management innumerevoli vantaggi tra i quali:

AUMENTA L’AFFIDABILITÀ

  • Sicurezza dei dati
  • Tecnologia VMware, leader di mercato
  • Centralizzazione dei dati
  • Backup in datacenter
  • Continuità operativa
  • Risorse assegnate solo al bisogno

MIGLIORA LE PRESTAZIONI

  • Accelerazione grafica NVIDIA vGPU
  • Grafica 3D e accesso da qualsiasi dispositivo, anche da remoto
  • Miglioramento produttività

RIDUCE I COSTI

  • Notevole riduzione della manutenzione
  • Meno costi di gestione IT
  • ROI (Return On Investment) in tempi brevi

ABILITA LO SMART WORKING

  • Stessa, identica operatività sia in ufficio che da remoto, pochi minuti
  • Accesso ai progetti in sicurezza e GDPR anche da PC privati
  • Lavoro collaborativo

Scopri la tecnologia Dell Technologies, NVIDIA e VMware, e la sua soluzione VDI richiedendo maggiori informazioni.

    BR-Digital

    BR-Digital Srls Via Aica 25 C 39019 Tirolo BZ +39 351 558 35 01‬ info@br-digital.it

    Statistiche web
    Tutti i contenuti di Funivie.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. É vietato l'utilizzo degli stessi per fini commerciali e l'utilizzo di immagini sui social network senza nostra autorizzazione scritta in violazione alla licenza CC. / I testi non in lingua italiana sono stati tradotti con l'ausilio dell'intelligenza artificiale (IA). Si avvisa che si tratta di una traduzione non vincolante per legge, nella quale, nonostante la massima precisione, possono verificarsi discrepanze o errori. È sempre necessaria una verifica tecnica e logica della traduzione e, in caso di dubbi, la consultazione di un esperto del settore. / Funivie.org è un sito privato e collaborativo non a scopo di lucro; qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata nè predeterminabile; i contenuti sono inviati dagli utenti; non esiste editore. Copyright © Funivie.org All Rights Reserved.