Stai visualizzando una versione limitata del sito per dispositivi mobili; per fruire di tutti i contenuti visita Funivie.org anche da PC!
Categories: InfoAziende impianti

LEITNER ropeways: un incentivo al turismo in Montenegro

Già da alcuni anni il Montenegro si sta affermando come meta turistica ma, se il sud del Paese è già ben sviluppato in termini di infrastrutture, lo stesso non può dirsi per la parte più settentrionale; proprio per appianare queste differenze e rendere il Montenegro nel suo complesso una destinazione ambita, il governo del Paese ha stanziato un piano di investimenti che prevede la realizzazione di alcuni resort nelle località sciistiche del gruppo montuoso Bjelasica e il miglioramento dell’accessibilità a uno dei principali siti di interesse della zona.

Entro l’autunno 2019 LEITNER ropeways realizzerà due impianti nella regione montenegrina: una seggiovia a 6 posti per il nuovo comprensorio sciistico in fase di costruzione e una funivia va e vieni che collegherà il monastero di Podvrh con la grotta di Dalović.

La seggiovia a 6 posti “Cmiljaca Z7”, dotata del sistema ad azionamento diretto LEITNER DirectDrive e con un riscaldamento dei sedili e con una capacità di 2.600 persone all’ora, sorgerà nei pressi della città di Bijelo Polje e permetterà di accedere comodamente alle piste del nuovo comprensorio sciistico.

La funivia va e vieni “Djalovica Pecina”, ad ammorsamento fisso e provvista di due cabine, attraverserà la gola sopra il fiume Bistrica coprendo una campata di 800 metri. L’impianto permetterà quindi di raggiungere più comodamente il complesso di grotte che sorge in quest’area e che ad oggi è solo parzialmente conosciuto: solamente sedici chilometri sono stati infatti esplorati su un totale presunto di circa 200 chilometri lungo cui si svilupperebbero le grotte.

Il Primo Ministro del Montenegro, Duško Marković, in occasione del recente incontro avuto con Martin Leitner, ha sottolineato l’importanza che i due nuovi impianti avranno per lo sviluppo del turismo nell’area: “In LEITNER ropeways abbiamo trovato il partner perfetto per i nostri progetti di sviluppo strategico nella parte settentrionale del Paese; stiamo non solo ponendo le basi per un incremento del settore turistico, ma creando anche nuovi posti di lavoro. Sono lieto che una delle aziende leader nel settore dei trasporti a fune stia realizzando due progetti così importanti nel nostro Paese .”

CD6 Cmiljaca Z7

  • Lunghezza: 1.671 m
  • Dislivello: 337 m
  • Velocità: 5 m/sec
  • Capacità massima: 2.600 p/h

GFR 2-8 Djalovica Pecina

  • Lunghezza: 1.622 m
  • Dislivello: 15 m
  • Velocità: 5 m/sec
  • Capacità massima: 75 p/h
LEITNER

LEITNER è parte del gruppo imprenditoriale High Technology Industries (HTI), protagonista a livello mondiale nel settore degli impianti a fune (Leitner, Poma, Bartholet e Agudio), dei battipista, veicoli cingolati e gestione della vegetazione (Prinoth e Jarraff), dell’innevamento programmato e sistemi di abbattimento polveri (Demaclenko e Wlp), dell’energia eolica (Leitwind), dell’idroelettrico (Troyer) e della gestione digitalizzata dei comprensori sciistici (Skadii). Presente con i propri prodotti in 89 Paesi sparsi nel mondo, il gruppo HTI conta 20 siti produttivi, 108 filiali e 138 centri di assistenza.

Statistiche web
Tutti i contenuti di Funivie.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. É vietato l'utilizzo degli stessi per fini commerciali e l'utilizzo di immagini sui social network senza nostra autorizzazione scritta in violazione alla licenza CC. / I testi non in lingua italiana sono stati tradotti con l'ausilio dell'intelligenza artificiale (IA). Si avvisa che si tratta di una traduzione non vincolante per legge, nella quale, nonostante la massima precisione, possono verificarsi discrepanze o errori. È sempre necessaria una verifica tecnica e logica della traduzione e, in caso di dubbi, la consultazione di un esperto del settore. / Funivie.org è un sito privato e collaborativo non a scopo di lucro; qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata nè predeterminabile; i contenuti sono inviati dagli utenti; non esiste editore. Copyright © Funivie.org All Rights Reserved.