La nuova cabinovia da 10 posti K-Express, realizzata a tempo di record, trasporta nel massimo comfort fino a 2.800 persone l’ora.
Da poco, nell’area sciistica altoatesina di Klausberg vi è una nuova cabinovia da 10 posti. Sostituisce un impianto Doppelmayr rimasto in servizio sia d’estate che d’inverno per 20 anni. La modernizzazione dell’impianto di arroccamento si è resa necessaria a causa del grande afflusso di passeggeri: il nuovo impianto a fune, con cabine più spaziose, porta ogni ora fino a 2.800 persone nella regione sciistica, offrendo inoltre spazio sufficiente per il trasporto di passeggini e mountain bike. I portasci integrati nel pavimento ed una salita/discesa notevolmente più comode producono un ulteriore comfort.
Mentre la nuova stazione a valle si trova nella stessa posizione che aveva in precedenza, la stazione a monte è stata spostata di 15 metri, per consentire ai passeggeri di raggiungere più facilmente l’impianto e arrivare più in fretta a destinazione. I tempi di costruzione del K-Express sono stati praticamente da record: Doppelmayr ha realizzato la nuova cabinovia in soli tre mesi, senza necessità di interrompere il servizio invernale o estivo.