Stai visualizzando una versione limitata del sito per dispositivi mobili; per fruire di tutti i contenuti visita Funivie.org anche da PC!
Categories: InfoAziende Neve

Massima ottimizzazione nel magazzino ricambi TechnoAlpin

Nel corso degli ultimi mesi il Servizio Clienti di TechnoAlpin ha lavorato all’ottimizzazione e perfezionamento del proprio magazzino dei pezzi di ricambio, in modo da poter evadere gli ordini da parte dei clienti in tempi ancora più brevi. I risultati cominciano a vedersi ora, in vista della stagione invernale.

In questo periodo dell’anno cominciano a fervere i preparativi per la prossima stagione invernale. I comprensori sciistici cominciano a prepararsi per poter affrontare nel migliore dei modi le prime occasioni in cui poter cominciare ad innevare le proprie piste. I generatori devono funzionare nel migliore dei modi. Può quindi succedere che ci siano bisogno di alcuni pezzi di ricambio per i propri impianti. A questo proposito, TechnoAlpin è alla costante ricerca di un’ottimizzazione dei tempi, per poter garantire massima affidabilità e produttività ai clienti.

Da qualche tempo, le ricerche hanno dato i loro frutti ed è stato sviluppato un magazzino automatico che sfrutta il potenziale di ottimizzazione della logistica interna. Questo tipo di dispositivo di sollevamento ed estrazione si muove verticalmente tra le scaffalature, preleva il vassoio con il materiale richiesto e lo porta nella baia di accesso, dove uno dei tecnici preleva il materiale e lo prepara per la consegna al cliente.

Sono molteplici i vantaggi che si ricavano con questo sistema:
–    Picking ottimizzato: drastica riduzione nelle distanze percorse dai tecnici. Questo permette un accesso più rapido e preciso ai materiali immagazzinati, evitando i tempi di ricerca improduttivi.
–    Massima precisione: una precisione del quasi 100% nei prelievi e nei depositi previene errori di picking e, di conseguenza, errori nell’evasione degli ordini per i clienti.
–    Sicurezza nel lavoro: Una dotazione di dispositivi di sicurezza, quali porte scorrevoli automatiche e grate di protezione, prevengono incidenti e garantiscono un’operatività priva di rischi sia per il tecnico che per il magazzino automatico.
–    Pulizia
–    Meno ingombrante: il materiale può essere immagazzinato in meno spazio, sviluppato più in verticale che in orizzontale.

A beneficiare di questo nuovo dispositivo non è solo TechnoAlpin, ma anche i clienti, che vedranno così i propri ordini evasi in minor tempo e con maggiore precisione.

TechnoAlpin

Dal 1990 TechnoAlpin progetta e realizza impianti di innevamento chiavi in mano per i comprensori sciistici di tutto il mondo. L'amore per la neve e la passione per l'innovazione hanno trasformato l'azienda in un leader del settore, che si propone principalmente di offrire a ogni cliente una soluzione personalizzata. Ogni impianto viene così sottoposto ad attenta valutazione per adeguarlo alle specifiche esigenze dei singoli clienti. La gamma di prodotti viene costantemente ampliata allo scopo di produrre neve di altissima qualità con la massima efficienza energetica. La tecnologia innovativa di TechnoAlpin è stata utilizzata con successo in numerosi eventi di rilevanza mondiale, tra cui diverse edizioni dei Campionati del Mondo di Sci e Giochi Olimpici Invernali, consolidando ulteriormente la sua posizione di leader nel settore. Al know-how di TechnoAlpin si affidano oltre 2.400 clienti in più di 50 paesi, seguiti da oltre 700 dipendenti in 33 rappresentanze.

Statistiche web
Tutti i contenuti di Funivie.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. É vietato l'utilizzo degli stessi per fini commerciali e l'utilizzo di immagini sui social network senza nostra autorizzazione scritta in violazione alla licenza CC. / I testi non in lingua italiana sono stati tradotti con l'ausilio dell'intelligenza artificiale (IA). Si avvisa che si tratta di una traduzione non vincolante per legge, nella quale, nonostante la massima precisione, possono verificarsi discrepanze o errori. È sempre necessaria una verifica tecnica e logica della traduzione e, in caso di dubbi, la consultazione di un esperto del settore. / Funivie.org è un sito privato e collaborativo non a scopo di lucro; qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata nè predeterminabile; i contenuti sono inviati dagli utenti; non esiste editore. Copyright © Funivie.org All Rights Reserved.