Un’idea alternativa per il traffico di Città del Messico
Con i suoi 22 milioni di abitanti l’area di Città del Messico è una delle regioni metropolitane più estese e a più alto tasso di crescita del mondo. Considerato che lo sviluppo delle infrastrutture non ha tenuto il passo con la crescita demografica, nella capitale messicana si cercano soluzioni ai problemi del traffico, che siano al contempo alternative e poco ingombranti. La risposta è arrivata da LEITNER ropeways, che a Ecatepec de Morelos, quartiere sito a nord della capitale, sta realizzando le prime cabinovie urbane del paese.
Qui sorgeranno infatti due cabinovie, indipendenti, con una stazione di trasferimento in comune, che connetteranno Via Morelos con San Andrés De La Cañada. Su un tracciato rispettivamente di ca. 2.900 e 1.800 metri troveranno spazio complessivamente sette stazioni. Le cabine 10-posti supereranno dislivelli di 55 e 62 metri e potranno trasportare fino a 3.000 persone l’ora su un orario di servizio di 17 ore al giorno. Le opere edili sono già iniziate, mentre il completamento dei lavori è previsto per la fine del 2015. Committente dell’impianto è lo stato del Messico, mentre l’azienda “Mexitelefericos” sarà il concessionario.
Questo nuovo collegamento porterà un notevole miglioramento nella qualità della vita di abitanti e visitatori di Ecatepec de Morelos, che passeranno dagli attuali tre quarti d’ora abbondanti di viaggio a bordo dei vecchi, piccoli autobus “Peseros”, ad una comoda traversata di neanche 20 minuti a bordo delle comode e moderne cabine LEITNER ropeways. I due impianti, inoltre, saranno collegati direttamente al sistema di trasporto pubblico.
LEITNER DirectDrive: efficiente, ecosostenibile ed affidabile
Per LEITNER DirectDrive si tratta dell’esordio nel continente americano. Questo azionamento, unico al mondo a funzionare senza riduttore, presenta, rispetto ai tradizionali sistemi, una serie di vantaggi davvero notevole: innanzitutto è efficiente e più ecologico, inoltre contribuisce a minimizzare i possibili “fermo-macchina” grazie alla ridotta e al basso rischio di guasto, caratteristica di fondamentale importanza trattandosi di un impianto destinato al servizio di trasporto pubblico locale. Questo tipo di azionamento, infine, è apprezzato anche per la sua particolare silenziosità, se paragonato ai classici argani funiviari.
Con questo impianto funiviario il Messico segue l’esempio di altri paesi sudamericani, che hanno risolto i loro problemi di traffico in ambito urbano affidandosi alla tecnologia LEITNER ropeways. Tra gli altri la Colombia, dove nel 2009 è stata costruita una cabinovia 10-posti capace di trasportare 2.400 persone all’ora da un terminal per bus regionali al centro della città di Manizales. A conferma del grande successo, nonché al fine di decongestionare ulteriormente il traffico che in alcune zone era davvero caotico, è stato commissionato il prolungamento della linea, realizzato poi nel 2013.
Città del Messico
Ecatepec 1
Ecatepec 2