Cofinanziato da un prestito intergovernativo del governo francese con la supervisione dell’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico), il progetto mira ad accelerare lo sviluppo del sito turistico di Chimgan attraverso la costruzione di nuove strutture e attrezzature per le quattro stagioni. Chimgan si trova a meno di un’ora e mezza di auto dalla capitale Tashkent, con i suoi quasi quattro milioni di abitanti. L’obiettivo è quello di diventare la principale località montana dell’Asia centrale.
Il gruppo francese MND (Euronext Growth – FR00140050Q2 – ALMND) si è aggiudicato tutti e sei i contratti per un valore complessivo di 100 milioni di euro. Tutte le strutture saranno completate nei prossimi tre anni.
Sardor Minakhmetov, direttore della società di costruzione e gestione del resort internazionale di montagna per quattro stagioni di Chimgan, dipendente del Ministero degli investimenti e del commercio estero della Repubblica dell’Uzbekistan, ha dichiarato: “Siamo lieti di assegnare tutti i contratti per lo sviluppo del sito di Chimgan al gruppo francese MND a seguito della gara d’appalto indetta nel settembre 2022. Siamo rimasti particolarmente colpiti dalla professionalità e dalla competenza dei team di MND durante l’intero progetto con la gestione di GEODE, MANIE Lives, PATRIARCHE, EPODE e CDA Management, membri del Consorzio di assistenza francese. C’è stata una chiara comprensione delle nostre sfide strategiche e dei vincoli ambientali. Inoltre, le visite ai siti già allestiti da MND hanno confermato la qualità e la durata delle installazioni.
L’approccio di MND come partner unico, in grado di fornirci una soluzione completa per quattro stagioni, ci sembra sensato: garantisce il progetto dall’inizio alla fine. Ora siamo ansiosi di vedere questo ambizioso progetto concretizzarsi nei prossimi anni”.
Xavier Gallot-Lavallée, presidente e amministratore delegato di MND, ha dichiarato: “Siamo lieti di essere stati scelti dal Ministero degli Investimenti e del Commercio Estero della Repubblica dell’Uzbekistan per sviluppare le attività turistiche a Chimgan. La forza del nostro Gruppo risiede nella capacità di supportare i responsabili del progetto con una visione globale e di affrontare le sfide strategiche di questa destinazione turistica grazie alle nostre molteplici soluzioni per la mobilità, il tempo libero e la sicurezza. Questo ultimo successo commerciale conferma ulteriormente la rilevanza dell’offerta globale proposta da MND da oltre 20 anni.
La visione unica del nostro Gruppo combina pianificazione collettiva, soluzioni tecniche ad alte prestazioni e responsabilità ambientale, che MND promuove attraverso il suo piano strategico Succeed Together 2024. Questo contratto è stato vinto grazie all’impegno di tutto il personale di MND e dimostra la fiducia delle autorità uzbeke nella capacità del Gruppo di adottare l’approccio “un partner, molte soluzioni””.
Forte della sua esperienza, MND apporta la sua visione integrata e il suo know-how “made in France” al sito per il tempo libero di Chimgan, dalla progettazione alla produzione – effettuata per lo più nello stabilimento di Sainte-Hélène-du-Lac, nella regione della Savoia – e all’installazione in loco, fino alla messa in funzione a fianco del cliente. L’azienda è determinata a promuovere il “Made in France” in tutto il mondo grazie a una struttura che combina innovazione, eccellenza industriale ed efficienza operativa.
Il contratto vinto da MND comprende la progettazione, l’ingegnerizzazione, la produzione e l’installazione delle seguenti attrezzature:
Da settembre 2018 nell’ambito di un FASEP (Fondo per la ricerca e l’assistenza al settore privato), concesso dalla Francia alla regione di Tashkent, è stato realizzato dal consorzio francese GEODE, MANIE Lives, PATRIARCHE, EPODE, CDA Management uno studio complessivo e un piano di sviluppo nei tre siti di Chimgan, Beldersay e Nanay nella zona turistica di Bostonlyk. Il primo piano strategico, completato nel luglio 2019, è stato presentato alle autorità uzbeke alla presenza dell’ambasciatore francese in Uzbekistan. Per tutta la durata del progetto, i team del consorzio francese hanno lavorato a fianco del team locale uzbeko nella regione di Tashkent insieme al Ministero degli investimenti e del commercio estero. Il 26 giugno 2019, il progetto complessivo è stato presentato al Presidente della Repubblica dell’Uzbekistan, Shavkat Mirziyoyev, che lo ha approvato e ne ha chiesto l’accelerazione in collaborazione con la Francia e i team tecnici del consorzio. Un ordine presidenziale ha nominato tre membri del consorzio nel consiglio di amministrazione del progetto (P. Lebrasseur, MANIE Lives, F. Gaimard, EPODE, J-L Patriarche, Groupe Patriarche).