Stai visualizzando una versione limitata del sito per dispositivi mobili; per fruire di tutti i contenuti visita Funivie.org anche da PC!
Categories: InfoAziende NeveNeve

Neve colorata dal TF10 TechnoAlpin

Attualmente, a Monaco di Baviera, è possibile ammirare un’opera d’arte davvero speciale: il prato di fronte alla Alte Pinakothek (Vecchia Pinacoteca) è infatti ricoperto di neve colorata. Con l’ausilio di tre TF10, l’artista altoatesino Philipp Messner ha inondato il terreno di neve colorata con coloranti alimentari.

L’artista Philipp Messner intende così attirare l’attenzione sul fatto che, nelle Alpi, non si riuscirebbe a sopravvivere senza l’innevamento tecnico che dà un forte impulso al turismo invernale.

Ma in generale la neve colorata ha un’altra finalità: divertire i visitatori. I passanti amano molto camminare sulla neve colorata. I bambini realizzano pupazzi di neve, uomini in giacca e cravatta giocano a palle di neve e tutti sfoggiano un sorriso smagliante. La neve colorata è qualcosa di particolare e mette di buon umore. TechnoAlpin è lieta di regalare un po’ di allegria con la sua neve.

Ecco alcune impressioni relative al progetto:

 

© Philipp Messner, VG Bild-Kunst, Bonn, D

TechnoAlpin

Dal 1990 TechnoAlpin progetta e realizza impianti di innevamento chiavi in mano per i comprensori sciistici di tutto il mondo. L'amore per la neve e la passione per l'innovazione hanno trasformato l'azienda in un leader del settore, che si propone principalmente di offrire a ogni cliente una soluzione personalizzata. Ogni impianto viene così sottoposto ad attenta valutazione per adeguarlo alle specifiche esigenze dei singoli clienti. La gamma di prodotti viene costantemente ampliata allo scopo di produrre neve di altissima qualità con la massima efficienza energetica. La tecnologia innovativa di TechnoAlpin è stata utilizzata con successo in numerosi eventi di rilevanza mondiale, tra cui diverse edizioni dei Campionati del Mondo di Sci e Giochi Olimpici Invernali, consolidando ulteriormente la sua posizione di leader nel settore. Al know-how di TechnoAlpin si affidano oltre 2.400 clienti in più di 50 paesi, seguiti da oltre 700 dipendenti in 33 rappresentanze.

Statistiche web
Tutti i contenuti di Funivie.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. É vietato l'utilizzo degli stessi per fini commerciali e l'utilizzo di immagini sui social network senza nostra autorizzazione scritta in violazione alla licenza CC. / I testi non in lingua italiana sono stati tradotti con l'ausilio dell'intelligenza artificiale (IA). Si avvisa che si tratta di una traduzione non vincolante per legge, nella quale, nonostante la massima precisione, possono verificarsi discrepanze o errori. È sempre necessaria una verifica tecnica e logica della traduzione e, in caso di dubbi, la consultazione di un esperto del settore. / Funivie.org è un sito privato e collaborativo non a scopo di lucro; qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata nè predeterminabile; i contenuti sono inviati dagli utenti; non esiste editore. Copyright © Funivie.org All Rights Reserved.