Home Forum Notizie Impianti Macchine Neve Fun Turismo Cantieri Funigallery Maps Annunci Links Shop Contatti
Funivie.org

Neveplast protagonista ai Mondiali Junior sci di fondo 2025 a Schilpario

Ai Mondiali Junior di Sci di Fondo a Schilpario, Neveplast porta l’innovazione con una pista dimostrativa per gli allenamenti degli atleti, garantendo preparazione tutto l’anno, anche senza la neve. Otre agli atleti in gara, anche gli allievi del corso di formazione maestri di sci Regione Piemonte hanno avuto la possibilità di effettuare il modulo di affiancamento previsto dal programma nazionale.

 

Dal 5 al 9 febbraio, durante le gare dei Campionati del Mondo Junior U23 di Sci di Fondo a Schilpario, Neveplast è presente con una pista dimostrativa montata nella zona dell’Area Ski Room. Questa struttura è a disposizione di atleti, allenatori e dello staff tecnico di tutte le squadre, offrendo loro l’opportunità di testare in prima persona il nuovissimo materiale Neveplast X-Country, dotato del rivoluzionario modulo per il binario della tecnica classica e dell’ultima evoluzione della superficie per la tecnica libera.

I Campionati del Mondo di Schilpario rappresentano il palcoscenico ideale per dimostrare come la tecnologia dell’azienda bergamasca, famosa in tutto il mondo per la realizzazione di piste da sci year round, permetta agli atleti di perfezionare la tecnica con ripetizioni costanti, 365 giorni all’ anno, anche in città e senza la neve.

Gli atleti protagonisti del Mondiale Junior arrivano da tutto il mondo, 42 le nazioni rappresentate e tra gli atleti che hanno provato la pista Neveplast c’è il boliviano Paolo Vargas che al termine del test ha dichiarato con grande soddisfazione “Non pensavo che esistesse un materiale come il Neveplast che fosse così simile alla neve naturale. Credo che sia un’ invenzione fantastica. E soprattutto nei Paesi come il mio, dove la neve scarseggia possa essere uno strumento eccezionale per allenarsi sempre, senza essere condizionati dal meteo. Chi impara a sciare qui poi sarà sicuramente avvantaggiato quando andrà a sciare sulla neve naturale”

Anche gli allievi del corso formazione maestri di sci Piemonte impegnati nel modulo affiancamento sulla pista Neveplast.
Otre agli atleti in gara, nella prima giornata, il 5 febbraio, anche gli allievi del corso di formazione maestri di sci Regione Piemonte hanno avuto la possibilità di effettuare il modulo di affiancamento previsto dal corso nazionale. Questa opportunità, è stata resa possibile grazie all’intuizione di Fabio Monaci, responsabile del settore sci di fondo a Urban Ski Lab a Bergamo e promotore di Neveplast X-Country, che ha saputo valorizzare il progetto e convincere Luca Bortot, responsabile del corso istruttori nazionali, a includere l’ esperienza su Neveplast nel programma di formazione.

Luca Bortot, istruttore nazionale sci di fondo “E’ la prima volta che sperimentiamo un modulo del corso di formazione maestri di sci sul Neveplast e devo dire che è stata un’ esperienza bellissima per tutti. I ragazzi del corso hanno insegnato ai bambini delle scuole in un contesto unico come quello dei Mondiali e su una superficie innovativa che è uno strumento formidabile per allenare atleti ma soprattutto per rendere sempre più popolare il nostro sport. Ringrazio Fabio Monaci per averci coinvolto ed il direttore del corso formazione del Piemonte Paolo Rivero per aver accettare la proposta con entusiasmo”

Pioniera nel settore, Neveplast è stata la prima azienda al mondo a sviluppare il binario per la tecnica classica e, nel 2024, ha introdotto un nuovo prodotto rivoluzionario destinato a trasformare il mondo dello sci di fondo.
Fabio Monaci “Ho creduto fin dall’ inizio nella bontà del progetto Neveplast per lo sci di fondo ma dall’ anno scorso con il nuovissimo brevetto che mette insieme il rivoluzionario modulo-binario per la tecnica classica e la nuova superficie per la tecnica libera lo step in avanti è stato enorme. E’ una formula vincente che accontenta gli atleti, gli amatori e avvicina sempre più persone al nostro meraviglioso sport.


    Questo articolo è stato redatto da Neveplast

Neveplast è leader mondiale nel campo delle piste da sci sintetiche, per la realizzazione di veri e propri impianti per sci da discesa o Snowpark, così come prodotti funzionali per le zone di imbarco e sbarco di impianti a fune. La ditta bergamasca ha ampliato la sua gamma di prodotti con le piste da snow-tubing e da drifting artificiali.

Funivie.org non è responsabile dei contenuti pubblicati da autori esterni. Come diventare autore aziendale o privato.






Ti piacciono i contenuti di Funivie.org? Offrici almeno un caffè!

Tutto il nostro lavoro viene svolto in modo VOLONTARIO senza alcuna retribuzione nè pubblicità, e mantenere un sito non è gratis. Impieghiamo molte ore e risorse ogni giorno, oltre alle spese di hosting e di programmazione.

Se vuoi, puoi offrirci un piccolo aiuto o un semplice caffé tramite PayPal, scansionando questo codice con lo smartphone, oppure cliccandoci sopra, oppure effettuando una donazione come utente registrato cliccando QUI


Potrebbero interessarti anche…

Segnala un problema su questa pagina



    Useremo i tuoi dati solo per correggere questo errore. Accetto il trattamento dati Privacy

    Ultimo aggiornamento cache pagina: 1/04/2025, 21:19 Sito Forum