Stai visualizzando una versione limitata del sito per dispositivi mobili; per fruire di tutti i contenuti visita Funivie.org anche da PC!

Novità mondiali nei 3S per i Giochi Olimpici Invernali

Le aree sciistiche di Psekhako e Rosa Khutor vengono collegate con due impianti a 3 funi, in totale tre sezioni.

Non solo la partenza, ma anche l’arrivo delle gare di sci si trovano in quota nelle montagne. Per garantire la capacità di trasporto in ogni condizione meteorologica, sono state sviluppate soluzioni molto innovative ed efficienti.

Il Comitato Olimpico Internazionale ha imposto che i siti olimpici debbano essere sempre raggiungibili per gli atleti, le loro squadre e veicoli. Esaudire questa richiesta a Rosa Khutor era tutt’altro che facile, perché l’allargamento della strada di accesso sarebbe stata un’opera molto impegnativa e molto costosa. Doppelmayr si è messa in gioco e ha realizzato una 3S che porta non solo persone, ma a richiesta anche contemporaneamente macchine e furgoni.

Quest’impianto denominato „3S Rosa Khutor Olympic Village“ porta dal fiume Mzymta al villaggio Olimpico sul Plateau Rosa-Khutor.

Dati fondamentali dell’impianto:

  • prima cabinovia 3S in due sezioni con sta- zione intermedia (novità mondiale)
  • 4500 P/h (record mondiale)
  • 29 cabine da 30 passeggeri e 13 veicoli per autovetture
  • lunghezza inclinata 3,2 km
  • dislivello 690 m

Anche la 3S Laura Gazprom nell’area Psekhako ha dati tecnici impressionanti:

  • velocità di esercizio 8,5 m/s (record mondiale per 3S)
  • lunghezza inclinata 5,4 km (record mondiale per 3S)
  • 5 sostegni
  • 3000 P/h
  • 43 cabine da 30 passeggeri
  • 1100 m dislivello

Inoltre ci sono nella regione olimpica 9 cabinovie ad ammorsamento automatico di Doppelmayr: 4 nell’area Psekhako, 5 a Rosa Khutor. Le seggiovie si suddividono come segue:

  • Psekhako – due 6-CLD, due 4-CLD, due 4-CLF
  • Rosa Khutor – una 6-CLD, quattro 4-CLF.

La regione non è attrezzata solo in funzione dei Giochi Olimpici, quindi sono stati realizzati anche impianti minori. Tre sciovie nella zona di Psekhako e una a Rosa Khutor.

Doppelmayr

Il Gruppo Doppelmayr rappresenta la qualità, la tecnologia e la leadership di mercato nella costruzione di impianti a fune per il trasporto di persone e materiali e di soluzioni intralogistiche ad alta tecnologia. L'azienda vanta 130 anni di storia e un secolo di esperienza nella progettazione, sviluppo, design, produzione e costruzione di impianti a fune. Questa tecnologia collaudata e la sua affidabilità hanno reso gli impianti a fune una soluzione di mobilità popolare e performante nelle regioni sciistiche, ricreative e nelle città di tutto il mondo.

Statistiche web
Tutti i contenuti di Funivie.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. É vietato l'utilizzo degli stessi per fini commerciali e l'utilizzo di immagini sui social network senza nostra autorizzazione scritta in violazione alla licenza CC. / I testi non in lingua italiana sono stati tradotti con l'ausilio dell'intelligenza artificiale (IA). Si avvisa che si tratta di una traduzione non vincolante per legge, nella quale, nonostante la massima precisione, possono verificarsi discrepanze o errori. È sempre necessaria una verifica tecnica e logica della traduzione e, in caso di dubbi, la consultazione di un esperto del settore. / Funivie.org è un sito privato e collaborativo non a scopo di lucro; qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata nè predeterminabile; i contenuti sono inviati dagli utenti; non esiste editore. Copyright © Funivie.org All Rights Reserved.