Nuova seggiovia 8-CLD Jaufenbahn a Kitzbühel
Nel corso della conferenza stampa di presentazione del bilancio, la società esercente Bergbahnen Kitzbühel ha presentato il nuovo progetto per l’inverno 2017/18. Si tratta di una seggiovia a 8 posti Leitner con copertura delle stazioni Pininfarina Design.
Il nuovo impianto verrà realizzato su una nuova linea, circa 140 metri a ovest dell’esistente stazione verso Sonnenrast, con un sostanziale miglioramento della situazione. La stazione di monte viene spostata di 20 metri verso ovest rispetto alla stazione esistente, e si passerà dagli attuali 19 a soli 11 sostegni. Per ridurre l’impatto ambientale e gli scavi, i cavi di linea saranno aerei con collegamento in fibra ottica.
La fune portante-traente sarà di tipo compattato per ridurre il consumo dei rulli, il consumo energetico ed il rumore di scorrimento. L’impianto avrà una velocità di 6 m/s e le seggiole a 8 posti consentiranno una riduzione del 20% delle stesse, con relativa riduzione dei costi di manutenzione e revisione. I nuovi rulli da 550 mm (+10% rispetto allo standard) consentiranno un miglioramento della scorrevolezza, una velocità di rotazione degli stessi più lenta e minor usura.
La stazione sarà dotata della nuova copertura Pininfarina Design, che vedremo anche nella seggiovia Piz Seteur in Val Gardena, e che è stata presentata alla fiera Interalpin 2017 di Innsbruck. Lasciamo la parola ad un video per spiegarne i vantaggi.
Le seggiole saranno dell’ultima serie Premium Chair, con sedute in pelle riscaldate e cupola protettiva, già adottate sulla seggiovia Brunn.
Per l’azionamento sarà adottata la ormai collaudata soluzione Leitner Direct Drive, con motore asincrono a magneti permanenti a basso numero di giri, che eviterà l’installazione di un riduttore garantendo silenziosità, affidabilità e semplicità di manutenzione.
Fondato nel 2003 e con una media di 7500 pagine visitate al giorno, Funivie.org è la fonte di informazione e aggiornamento per tutti coloro che progettano, lavorano o semplicemente amano la tecnologia funiviaria. Funivie.org non è responsabile dei contenuti pubblicati da autori esterni. Come diventare autore aziendale o privato. |