Stai visualizzando una versione limitata del sito per dispositivi mobili; per fruire di tutti i contenuti visita Funivie.org anche da PC!
Categories: InfoAziende impianti

Nuova seggiovia a Bellwald con pannelli fotovoltaici

A Bellwald, in Svizzera, una nuova seggiovia D-Line è entrata in funzione in tempo per l’inizio della stagione invernale. Una parte significativa dell’energia necessaria per alimentare la stazione a valle è coperta dall’impianto fotovoltaico installato sul tetto e sulla facciata della stazione.

 

Il 17 dicembre si è svolta la cerimonia ufficiale di apertura della seggiovia a 6 posti Bellwald Gassen-Richinen nella stazione sciistica svizzera di Bellwald. Il nuovo impianto, appartenente alla generazione D-Line, sostituisce una seggiovia doppia ad ammorsamento automatico. Grazie a questo moderno impianto di risalita, gli ospiti potranno raggiungere le piste, le piste ciclabili e i sentieri escursionistici in un tempo notevolmente inferiore e con un maggiore comfort.

La nuova seggiovia è caratterizzata da un grande impianto fotovoltaico sul tetto e sulla facciata della stazione a valle. I gestori di Bellwald Sportbahnen prevedono di generare 155 MWh all’anno con questo impianto. L’energia solare ottenuta sarà utilizzata per alimentare la stazione a valle, il parcheggio e l’officina per i veicoli per la manutenzione delle piste, nonché i locali in generale.

Dotata di carenature, la nuova seggiovia offre un comfort di marcia in tutte le condizioni atmosferiche. In estate, porta in quota escursionisti e gitanti e funge da collegamento con il bike park. A questo scopo vengono utilizzati dei portabici. La gestione è del tutto semplice: i ciclisti agganciano le loro biciclette da soli e viaggiano dietro alla loro bici sulla seggiola successiva. Alla stazione superiore, le biciclette vengono sganciate con un semplice gesto del polso. Grazie alle frizioni installate nelle stazioni, questa operazione viene eseguita con i portabici che si arrestano completamente, il che rende particolarmente semplice il carico e lo scarico delle biciclette. Ogni carrello può trasportare tre biciclette più un’altra attrezzatura sportiva, come un carrello da montagna o un monster scooter.

 

6-CLD-B Bellwald Gassen – Richinen, Bellwald

  • Cliente: Bellwald Sportbahnen AG
  • Lunghezza inclinata: 1.481 m
  • Dislivello: 458 m
  • Capacità: 1.600 PPH (stadio finale)
  • Velocità di esercizio: 5 m/s
  • Inaugurazione: 12/2022
Doppelmayr

Il Gruppo Doppelmayr rappresenta la qualità, la tecnologia e la leadership di mercato nella costruzione di impianti a fune per il trasporto di persone e materiali e di soluzioni intralogistiche ad alta tecnologia. L'azienda vanta 130 anni di storia e un secolo di esperienza nella progettazione, sviluppo, design, produzione e costruzione di impianti a fune. Questa tecnologia collaudata e la sua affidabilità hanno reso gli impianti a fune una soluzione di mobilità popolare e performante nelle regioni sciistiche, ricreative e nelle città di tutto il mondo.

Statistiche web
Tutti i contenuti di Funivie.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. É vietato l'utilizzo degli stessi per fini commerciali e l'utilizzo di immagini sui social network senza nostra autorizzazione scritta in violazione alla licenza CC. / I testi non in lingua italiana sono stati tradotti con l'ausilio dell'intelligenza artificiale (IA). Si avvisa che si tratta di una traduzione non vincolante per legge, nella quale, nonostante la massima precisione, possono verificarsi discrepanze o errori. È sempre necessaria una verifica tecnica e logica della traduzione e, in caso di dubbi, la consultazione di un esperto del settore. / Funivie.org è un sito privato e collaborativo non a scopo di lucro; qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata nè predeterminabile; i contenuti sono inviati dagli utenti; non esiste editore. Copyright © Funivie.org All Rights Reserved.